La frittata con asparagi è senza dubbio uno dei piatti primaverili più apprezzati. Tuttavia, aggiungendo del pecorino e lo zafferano è possibile renderlo ancora più buono. La ricetta è piuttosto semplice e veloce da realizzare, pertanto è adatta anche a chi ha poca manualità in cucina ma desidera preparare un piatto che possa stupire gli ospiti.
Ingredienti e ricetta
Come detto poc'anzi, preparare la frittata con asparagi, zafferano e pecorino è piuttosto facile e veloce. Per 4 persone occorrono:
• 12 asparagi;
• 5 uova;
• 250 g di panna da cucina;
• 150 g di pecorino;
• 1 bustina di zafferano;
• 1 cucchiaio di Parmigiano;
• 2 cucchiai di latte;
• olio d'oliva extra vergine;
• sale;
• pepe.
Cominciare pulendo gli asparagi, avendo cura di rimuovere la parte finale del gambo ossia quella più dura e fibrosa. In una pentola capiente versare dell'acqua e attendere che bolla. Aggiungere poi del sale e unire gli asparagi.
Durante la cottura preparare una ciotola con acqua e ghiaccio. Quando gli asparagi si saranno ammorbiditi, scolare e versarli immediatamente nella ciotola appena preparata per favorire il raffreddamento. Procedere asciugando gli asparagi ormai freddi e tagliandoli a piccoli pezzi oppure a fettine non eccessivamente sottili.
In una ciotola unire le uova, il latte, lo zafferano, il parmigiano, sale e pepe poi, con l'ausilio di una frusta, amalgamare tutti gli ingredienti. Se lo si desidera è possibile tenere da parte qualche punta di asparago per la decorazione.
In un pentolino scaldare la panna da cucina e il pecorino grattugiato. Attendere qualche istante poi spegnere il fuoco e mescolare fino a che non si forma una crema prima di grumi. In una padella antiaderente aggiungere dell'olio e appena questo sarà caldo anche il composto di uova e asparagi. Lasciare cuocere circa 3 minuti a fiamma bassa, girare la frittata servendosi del coperchio e attendere fino a che la cottura non sarà terminata. Servire la frittata appena cotta aggiungendo sulla superficie le punte di asparagi e del pecorino.
Suggerimenti e varianti
Chi non la gradisce può evitare di utilizzare la panna da cucina aggiungendo direttamente nel composto di uova e asparagi anche il pecorino. Per ciò che concerne il gusto questo sarà meno dolce mentre la consistenza sarà leggermente meno soffice.
Se si prepara la frittata di asparagi, zafferano e pecorino per gli ospiti, il consiglio è quello di utilizzare una padella più piccola in modo tale da creare delle monoporzioni più facili da servire.