La frittata di carciofi alla siciliana è senza dubbio uno dei secondi o degli antipasti più facili e veloci da preparare. Questa ricetta richiede infatti pochi ingredienti ed è adatta a chi predilige l'alimentazione vegetariana. Non solo, il suo sapore delicato la rende perfetta per l'aperitivo ma anche per cominciare pranzi e cene con qualcosa di originale. La frittata di carciofi alla siciliana è ideale anche per la stagione calda poiché può essere servita fredda accompagnata con vini e bevande rinfrescanti.
Ingredienti e ricetta
Come accennato, per cucinare la frittata di carciofi alla siciliana occorrono poco tempo e pochi ingredienti. Per questa ragione può essere preparata poco prima di servirla quando si ha poco tempo a disposizione ma anche con anticipo per poi offrirla ai propri commensali fredda.
Per preparare una frittata di carciofi alla siciliana per 4 persone occorrono:
• 8 uova;
• 5 carciofi;
• 1 cipolla o cipollotto fresco;
• 1 spicchio di aglio;
• 1 ciuffo di prezzemolo;
• 1 limone (succo);
• sale;
• pepe;
• olio extra vergine di oliva.
Iniziare la preparazione della frittata con la pulizia accurata dei carciofi. Per farlo è necessario preparare una ciotola con acqua fresca e succo di limone. Procedere poi piegando le foglie del carciofo verso l'esterno per poi strapparle dal fiore quando si giunge alla parte più morbida. Tale passaggio è di fondamentale importanza poiché le foglie più esterne tendono a rimanere più dure anche dopo la cottura rendendo così la frittata poco gradevole da mangiare.
Pertanto è opportuno eliminare completamente la parte più legnosa del carciofo lasciando solamente quelle più tenere ossia il cuore. A questo punto eliminare anche la punta, immergere e lasciare riposare il carciofo all'interno della ciotola precedentemente riempita con acqua e succo di limone.
Nell'attesa tritare la cipolla o il cipollotto fresco e l'aglio. Successivamente scolare i carciofi e tagliare anch'essi a fettine sottili. In una padella versare dell'olio di oliva, la cipolla/cipollotto e l'aglio, lasciare soffriggere qualche istante e aggiungere i carciofi. Durante la cottura unire il prezzemolo tritato e condire con sale e pepe.
Prestare attenzione alla cottura e prima che i carciofi si anneriscano unire le uova precedentemente sbattute e regolare con sale e pepe. Lasciare cuocere a fiamma media poi girare. Servire subito oppure fredda, tagliata a cubetti o spicchi.