Le frittelle di verdure sono un delizioso antipasto o aperitivo, perfetto per i pranzi e le cene in compagnia degli amici e della famiglia.
Veloci e facili da preparare, sono l'ideale anche per i commensali vegani o vegetariani. Infatti, nella ricetta non è previsto l'utilizzo di uova e altri ingredienti di origine animale.
Tuttavia, chi lo desidera, potrà aggiungere formaggio grattugiato, pancetta o prosciutto ma anche spezie e aromi a piacere. Non solo, questa ricetta rappresenta un'idea originale e simpatica per permettere anche ai più piccoli di mangiare la verdura.
Ingredienti
Per preparare 15 frittelle di verdure senza uova sono necessari:
- 250 g di carote grattugiate;
- 250 g di zucchini grattugiati;
- 80 g di farina 00;
- 100 ml di acqua;
- 1 pizzico di bicarbonato;
- sale;
- pepe;
- olio extravergine d’oliva.
Alle carote e agli zucchini grattugiati è possibile aggiungere anche delle patate, melanzane, peperoni e molto altro. Inoltre, in base ai propri gusti è possibile arricchire la ricetta base utilizzando spezie e aromi a piacere come aglio, erba cipollina, peperoncino o rosmarino.
La ricetta base non prevede l'utilizzo di ingredienti di origine animale ma, tuttavia, è possibile aggiungere Parmigiano Reggiano grattugiato, prosciutto cotto, pancetta o altri affettati e salumi.
Preparazione
Il primo step di questa ricetta prevede la preparazione delle verdure. Dopo averle lavate e sbucciate è necessario grattugiarle utilizzando una grattugia con forni larghi (oppure un robot da cucina che svolge la medesima funzione). È essenziale non sminuzzare eccessivamente la verdura per evitare che la consistenza del composto risulti troppo liquida.
A questo punto, bisognerà inserire gli zucchini in uno strofinaccio asciutto e premere per qualche secondo affinché l'acqua in eccesso possa essere correttamente assorbita dal tessuto. In una ciotola capiente versare la farina, il bicarbonato, il sale, il pepe, le verdure e l'acqua poco alla volta. Quest'ultima andrà aggiunta a piccole dosi per evitare che il composto risulti eccessivamente liquido. Se lo si desidera aggiungere spezie, prosciutto cotto, salumi e formaggio in questa fase e mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.
Scaldare 3 cucchiai di olio extra vergine in una padella e inserire il composto con un cucchiaio creando dei cerchi. In questa fase è importante che le frittelle risultino leggermente spesse per permettere di girarle più facilmente. Dorare 5 minuti per lato e servire ancora calde.