I gamberi in salsa d’arancia sono una vera prelibatezza. Ottimi da gustare come delicato antipasto, possono essere proposti anche all’ora dell’aperitivo o come secondo piatto, assieme a un contorno di verdure cotte al forno.
L’insolito abbinamento del gusto dell’arancia e di quello dei gamberetti crea un insieme aromatico e interessante. Per preparare questa ricetta, scegliete gamberi di qualità freschi che sian lunghi fra i sette e gli otto centimetri, escludendo la testa.
Verrà poi adoperata solo la polpa ma le teste potranno essere comunque usate per realizzare il fumetto di pesce per risotti e altre specialità culinarie. Controllate che la corazza dei crostacei abbia un colore omogeneo e sia priva di macchie prima di comprare i gamberetti: meglio essere certi della loro freschezza.
Vediamo assieme tutti i passaggi necessari per preparare i gamberi in salsa all’arancia.
Ingredienti
- 20 gamberi
- un bicchiere di succo d’arancia fresco
- 2 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
- burro
- sale
- farina 00
- un’arancia intera non trattata.
Preparazione
Per prima cosa prendete i gamberi ed eliminate la testa. Rimuovete con attenzione il guscio e il filamento scuro presente sul dorso. Per evitare di rompere la polpa, aiutatevi con un coltellino di piccole dimensioni.
Versate qualche cucchiaio di farina in un piatto e passateci dentro i gamberi. Scuoteteli leggermente per eliminare la farina in eccesso e sistemateli sopra un piano di lavoro.
Intanto mettete una noce di burro in una padella e fatela sciogliere a fiamma moderata. Aggiungete i gamberi e fateli rosolare per un minuto. Salate e sfumate con il succo d’arancia.
Se avete poco tempo a disposizione, potete usare il succo d’arancia già spremuto che trovate nel banco frigo del supermercato. Se invece non avete fretta, spremete il succo di due arance, filtratelo e usate quello per insaporire i crostacei.
Proseguite la cottura per qualche minuto per far addensare la salsa che si crea con il succo d’arancia e poi spegnete la fiamma.
Pelate l’arancia che avete a disposizione a vivo poi tagliatela a spicchi. Sistemate i gamberi in un vassoio, aggiungete gli spicchi appena preparati e portate in tavola la vostra specialità assieme a un ottimo vino bianco frizzante secco ben refrigerato.
Se volete rendere i vostri gamberi all'arancia ancora più ricchi, aggiungete una manciata di cozze sgusciate e qualche tellina con il guscio. In questo modo otterrete un delizioso secondo piatto da proporre in tavola durante le occasioni speciali.