L’insalata di finocchi e arance è un contorno fresco e leggero tipico della cucina siciliana, ma che ormai ha preso piede un po’ in tutta Italia. Ottimo nella stagione invernale, quando gli agrumi raggiungono il loro massimo in profumo e dolcezza, perfetto per accompagnare secondi piatti a base di pesce per la cena della Vigilia.
Potete arricchire l’insalata con della cipolla rossa tagliata finemente, chicchi di melagrana, frutta secca come noci o mandorle. Per rendere quest’insalata un piatto unico potete aggiungere gamberi appena scottati, oppure calamaretti lessati e tagliati a fettine sottili.
Ingredienti per preparare l’insalata di finocchi e arance
Preparare l’insalata di finocchi e arance è davvero semplice e richiede pochissimi minuti.
Per 4 persone serviranno:
-
2 arance
-
2 finocchi
-
10 olive nere
-
Olio evo
-
Succo di 1 arancia
-
Sale
-
Pepe.
Iniziate pulendo e tagliando le arance: con un coltello rimuovete le estremità e la buccia, ricavate quindi gli spicchi facendo attenzione a eliminare la pellicina bianca che riveste la polpa.
Pulite i finocchi eliminando la parte esterna più dura, poi tagliandoli a fette sottili.
In una ciotolina preparate il condimento: unite l’olio evo, il succo di un’arancia, sale e pepe a piacere. Mescolate per ottenere un condimento omogeneo.
Versate tutti gli ingredienti in un’insalatiera e per ultimo unite le olive nere. Mescolate bene e servite l’insalata fresca.