Gli involtini di salmone, zucchine e zenzero sono perfetti da accompagnare con un’insalata di stagione o, per i più golosi, con patate cotte in forno o in padella.
Gli involtini di salmone, zucchine e zenzero sono facili da realizzare e sono caratterizzati da un delicato profumo di limone. Vediamo dunque assieme come prepararli passaggio dopo passaggio, in soli venti minuti.
Ingredienti
- 12 fettine di salmone fresco
- 6 zucchine
- 3 fili di erba cipollina
- radice di zenzero fresca
- un cucchiaio di prezzemolo sminuzzato
- un limone non trattato
- olio extravergine d’oliva
- sale
- pepe
Preparazione
- Per iniziare a realizzare gli involtini di salmone, zucchine e zenzero, cominciate a pulire le verdure. Spuntate le zucchine poi, dopo averle lavate, tagliatele a julienne la parte verde.
- Non buttate la polpa che potrete riutilizzare in un secondo momento per realizzare un minestrone di ortaggi misti o una delicata vellutata.
- Grattugiate lo zenzero e mettete quanto ottenuto in una ciotola. Unite la buccia del limone, il prezzemolo sminuzzato e l’erba cipollina triturata. Condite con quattro cucchiai di olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale e pepe in grani macinato al momento.
- Disponete le fette di salmone fresco sopra un piano di lavoro poi sistemateci sopra qualche julienne di zucchina e il composto aromatico a base di prezzemolo e limone.
- Arrotolate su sé stesso l’involtino con delicatezza per evitare di romperlo. Proseguite in questo modo con le altre fette di salmone per creare gli altri involtini.
- Appena avrete terminato, spennellate il fondo di una padella antiaderente con olio e sistemateci dentro gli involtini. Per evitare che si aprano durante la cottura, mettete l’apertura sul fondo in modo tale che venga sigillata nell’immediato dal calore.
- Cuoceteli per circa dieci minuti girandoli per due o tre volte. In questo modo otterrete una doratura uniforme su tutti gli involtini.
- Toglieteli dal fuoco e sistemateli sopra un vassoio da portata.
- Prima di presentarli in tavola conditeli con del succo di limone, un pizzico di pepe e sale.
Abbinate un vino bianco secco ben refrigerato o, se preferite, un ottimo prosecco.
Se avete poco tempo a disposizione per prearare gli involtini di salmone, zucchine e zenzero potete sempre realizzare questo piatto la sera prima e conservarlo in frigorifero ben coperto dalla pellicola trasparente fino al momento della cottura. Semplice, vero?