
Liquore alla liquirizia
Ricetta facile e veloce per preparare il liquore alla liquirizia
Il liquore alla liquirizia è una bevanda dal gusto molto particolare che può essere preparata anche in casa in maniera semplice e veloce.
Il liquore alla liquirizia è una bevanda perfetta per aiutare la digestione dopo un lauto pranzo oppure una cena sostanziosa e si presta a essere anche un perfetto aiuto per la preparazione di alcuni dolci.
Questo tipo di liquore si differenzia da molti altri perché non necessita del tempo di riposo dopo la preparazione, può infatti essere preparato e gustato anche il giorno stesso, con l'aggiunta di qualche cubetto di ghiaccio che aiuti a raffreddare la bevanda.
Occorrente e ingredienti per la preparazione del liquore alla liquirizia
Per preparare il liquore alla liquirizia non occorre avere molto tempo a disposizione poiché è possibile realizzarlo in soli dieci minuti; anche la cottura è veloce e richiede solamente una decina di minuti.
Per la preparazione di un litro di liquore occorre avere a disposizione i seguenti ingredienti:
- acqua: 550 millilitri;
- alcool puro a uso alimentare: 200 millilitri;
- zucchero bianco: 400 grammi;
- liquirizia purissima (100 grammi).
La liquirizia purissima può essere acquistata in qualsiasi supermercato ben fornito e non deve contenere zucchero (non vanno bene le caramelle gommose).
Per quanto riguarda l'attrezzatura, per la preparazione del liquore alla liquirizia occorre avere a portata di mano un pentolino (meglio usarne uno vecchio perché la liquirizia macchia le superfici), cucchiaio e bottiglia di vetro.
Fasi per la preparazione del liquore alla liquirizia
Per preparare il liquore alla liquirizia, la prima cosa da fare è sistemare in un pentolino l'acqua e portarla a ebollizione insieme allo zucchero per fare in modo che questo si sciolga alla perfezione.
Quando lo zucchero si sarà sciolto potrà essere aggiunta la liquirizia purissima; in questa fase è importante abbassare la fiamma e mescolare continuamente per fare in modo che non si creino dei fondi che possono bruciarsi.
Continuare a mescolare fino a che la liquirizia non si sarà sciolta completamente.
Una volta ottenuto un composto scuro spegnere il fuoco, aggiungere l'alcool e mescolare il tutto con un cucchiaio per poi riporre in una bottiglia di vetro che andrà in frigo oppure in freezer per farlo raffreddare.
Il liquore alla liquirizia si conserva in freezer per almeno un anno ma può essere conservato anche in frigorifero per circa sei mesi.
Il liquore può essere servito freddo con l'aggiunta di qualche cubetto di ghiaccio.