
Lonza Tonnata
Un secondo piatto di carne che può essere anche considerato un piatto unico se si prepara con un gustoso contorno
Si può seguire la ricetta cucinando sia la lonza di vitello ma anche quella di maiale, in ogni caso, il risultato finale sarà molto buono.
Per quanto riguarda il tonno, basta usare quello sott'olio per avere immediatamente un risultato estremamente buono e delicato.
La parte della cottura è quella più difficoltosa, ma con le giuste attenzioni si può portare in tavola una lonza tonnata dal gusto spettacolare.
Il brodo si può usare sia quello già pronto che il brodo fatto al momento, sarà sicuramente molto più saporito e si può scegliere se averlo vegetale o di carne.
Cottura della lonza
Per procedere alla preparazione della lonza tonnata, bisogna in primis cuocere la lonza, il filetto è molto tenere perciò basterà farlo soffriggere qualche minuto a fiamma viva con una bella base di carote, alloro, prezzemolo, cipolla e rosmarino.
Aggiungere un po' di vino per sfumare e due bicchieri di brodo per portare la lonza a cottura. Abbassare la fiamma e aspettare almeno un'ora anche un'ora e venti affinché la lonza si cuocia in maniera ottimale.
La preparazione della salsa di tonno
La salsa di tonno si può preparare in pochissimi minuti, è sufficiente inserire all'interno del mixer il tonno sott'olio sgocciolato, acciughe e se piacciono dei capperi dissalati.
Frullare fino ad ottenere un composto omogeneo, se troppo duro aggiungere un po' di brodo. Per finire, in una terrina mixare il composto con la maionese, la salsa sarà pronta subito.
Il piatto finito
A questo punto è possibile comporre il piatto. Sarebbe meglio preparare la lonza il giorno prima e riporla a cottura ultimata in frigo affinché sia più semplice da tagliare.
A questo punto, si può guarnire ogni fettina di lonza con abbondanti cucchiaiate di salsa tonnata, in questo modo, ottenere un risultato estremamente buono sarà facile.
Il piatto in genere, si serve freddo, accompagnato da carote oppure patate arrosto, perfetto anche come piatto delle feste.
Per una presentazione più interessante, finire di guarnire con del limone a fettine e del prezzemolo fresco che darà al piatto un gusto unico e speciale che stupirà tutti.