Il nasello in crosta di sfoglia è un secondo piatto scenografico perfetto per le feste.
Si tratta di un modo sfizioso (e amato dai bambini) per preparare il nasello, un pesce magro e delicato, con pochi e semplici ingredienti facili da reperire. Per la buona riuscita di questo piatto sarebbe meglio acquistare solo ingredienti freschi, ma non sempre il tempo a disposizione ce lo permette.
Quindi va benissimo anche il pesce surgelato, che tra l'altro elimina il problema di dover riconoscere le caratteristiche di freschezza. Andiamo a scoprire come si prepara il nasello in crosta di sfoglia.
Ricetta del nasello in crosta di sfoglia
Per realizzare il nasello in crosta di sfoglia è fondamentale saper scegliere con grande attenzione ingredienti di qualità. Vi occorreranno:
Ingredienti per 4 persone:
-
2 filetti di nasello da 200 g ciascuno
-
300 g di cime di rapa fresche
-
1 spicchio d'aglio
-
olio extravergine d'oliva q.b.
-
1 uovo
-
1 rotolo di pasta sfoglia
-
1 rametto di rosmarino
-
sale q.b.
-
pepe q.b.
Per rendere la preparazione più veloce, potete acquistare una busta di cime di rapa precotte e surgelate, in questo modo dovrete solo saltarle in padella con l'olio e l'aglio.
Lo stesso dicasi per i filetti di nasello, che saranno così già puliti e pronti all'uso.
Sbizzarritevi, se volete, con aromi e spezie, che ogni volta possono rendere diverso il vostro piatto.
Preparazione
- Lavate accuratamente le cime di rapa, quindi sbollentatele in acqua salata fino a quando non risulteranno cotte al dente.
- Fatto ciò, soffriggete lo spicchio d'aglio con l'olio e aggiungete le cime di rapa, aggiustatele di sale e saltatele in padella a fuoco medio.
- Occupatevi ora dei filetti di nasello: sciacquateli sotto l'acqua corrente e tamponateli con carta assorbente da cucina, dopodiché stendete sul piano di lavoro il rotolo di pasta sfoglia e dividetelo a metà.
- Distribuite la metà delle cime di rapa, poi adagiatevi sopra il filetto di pesce e condite con pepe macinato al momento.
- Avvolgete il nasello con la pasta sfoglia cercando di sigillare bene e spennellate tutta la superficie con il tuorlo d'uovo, poi fate lo stesso anche con l'altro filetto.
- Ponete i due rotoli in una teglia leggermente unta d'olio oppure rivestita di carta da forno e infornate a 180°C per 30 minuti circa, fino a quando la pasta acquisterà un bel colore dorato.
- Una volta sfornato, tagliate il nasello in crosta di sfoglia a bocconcini e servitelo subito, decorando a piacere con un ciuffetto di aghi di rosmarino.