
Omelette al forno con verdure (stile pranzo al sacco di pasquetta)
Facili e veloci da preparare, le omelette al forno con verdure sono un vero e proprio salva cena o pranzo!
Perfette per chi è alla ricerca di una ricetta last minute che si può realizzare anche per svuotare il frigo, sfruttando gli avanzi infatti si possono arricchire le omelette con tantissimi ingredienti diversi.
Le omelette al forno sono la soluzione migliore per tutti coloro che hanno dei problemi a girare la frittata, non ci sarà bisogno di eseguire contorsionismi da circo, una volta messe le uova in forno non sarà necessario girare nulla.
Bisogna anche dire che le omelette con verdure sono dietetiche ma questo non vieta di aggiungere salame a cubetti o formaggio per renderle più golose.
Preparazione della ricetta
Per fare le omelette al forno con verdure, bisogna prima preparare le verdure, in genere, il consiglio è quello di utilizzare gli avanzi presenti in frigo, in caso contrario, scegliere le verdure da utilizzare, pelarle,lavarle e tagliarle a cubetti.
Le verdure devono essere cotte precedentemente, in abbondante acqua salata si possono far bollire patate, carote, zucchine o fagiolini.
Le uova per le omelette
Le omelette al forno sono belle gonfie e morbide, pertanto, è preferibile inserire almeno sei uova per avere un composto spumoso. Inoltre, queste possono essere allungate con un po' di latte che renderà più saporito il piatto, basilico, una pianta aromatica che regala gusto.
Il pepe è l'ingreidente segreto che eleva in maniera unica il gusto delle uova ma che può essere omesso da chi non piace. Stesso discorso per il parmigiano che può dare quel tocco in più al piatto ma coloro che sono a dieta possono ometterlo sacrificando un po' di gusto. infine, un pizzico di sale.
La cottura delle omelette al forno
Aggiungere le verdure tritate e cotte all'interno del composto di uova, aggiustare eventualmente di sale e aggiungere le spezie a piacere. Chi vuole godersi l'omelette come piatto unico può aggiungere cubetti di provola o scamorza o ancora un po' di prosciutto crudo.
Infine, inserire il composto all'interno della teglia e far cuocere a 180 gradi per 30 minuti.
L'omelette sarà gonfia e morbida, perfetta per essere consumata tiepida così com'è. Questa ricetta è adatta anche a chi vuole un companatico differente per il panino, basterà tagliarla a fette per godersi il suo sapore celestiale anche fuori casa.