
Pan di spagna al cioccolato
Un classico delizioso e la base ideale per torte
Una delle basi per torte più conosciute ed amate da grandi e piccini è il famosissimo pan di Spagna, del quale esistono diversi modi per la preparazione e numerose varianti.
La ricetta è abbastanza semplice ma bisogna prestare attenzione ad alcuni dettagli per far in modo che il risultato sia soffice e gustoso.
Per fare il pan di Spagna in casa non serve il lievito ma una grande cura nel montare e soprattutto incorporare le uova, altrimenti rischierete di farlo sgonfiare e addio base perfetta.
Si può utilizzare per fare il classico zuccotto, basi per torte di compleanno, da decorare e riempire di crema, frutta e chi più idee ha, più ne metta.
I metodi sono davvero tanti per preparare il pan di Spagna, per esempio esistono quelli a freddo, a caldo ed infine con emulsionanti; il consiglio è quello di scegliere il metodo più facile e veloce specialmente se non siete proprio dei maghi in cucina o avete poco tempo a disposizione.
Il pan di Spagna al cioccolato
Fra le varianti più apprezzate del pan di Spagna, troviamo quelle salate, utilizzate per preparare gustosi aperitivi da riempire con formaggi, affettati e verdure. Quelli senza glutine, ormai sempre più richiesti, ideali per coloro che sono intolleranti ma che non vogliono rinunciare al piacere di un buon pan di Spagna, da preparare con uova, amido di mais senza glutine, vaniglia e zucchero.
Il pan di Spagna al cioccolato è il preferito dai bambini, ideale anche come merenda, con aggiunte di marmellata o gelato per esaltarne il gusto: ma vediamo nel dettaglio come si prepara.
Gli ingredienti che servono sono:
- uova (albumi e tuorli separati);
- farina;
- burro;
- zucchero;
- fecola di patate;
- cacao amaro in polvere.
Montare gli albumi a neve e incorporare pian piano lo zucchero, setacciare le polveri (farina, fecola e cacao), sciogliere il burro a parte e lasciarlo raffreddare.
Aggiungere i tuorli agli albumi e versare una parte delle polveri setacciate in precedenza; il burro e la restante parte delle polveri. Versare in una teglia e infornare a 220 gradi per circa 7 minuti e fare raffreddare.
Naturalmente vi consiglio di cercare la ricetta più adatta alle vostre esigenze per avere un ottimo risultato e gustare un pan di Spagna al cacao alto e soffice.