Nel periodo estivo senti la necessità di mangiare piatti leggeri ma non vuoi rinunciare al gusto? Se la risposta a questa domanda è affermativa non devi fare altro che proseguire nella lettura di questo articolo per conoscere la ricetta del pane con pomodoro e mozzarella in padella. Questo piatto si presenta molto bello e colorato dal punto di vista estetico e regala al palato un sapore unico nel suo genere che ricorda un po' quello della pizza. Cosa aspetti? Inizia a cucinare!
Pane con pomodoro e mozzarella in padella: gli ingredienti
Per preparare quattro bruschette di pane con pomodoro e mozzarella in padella hai bisogno dei seguenti ingredienti:
- quattro fette di pane tipo pugliese (schiacciato e lungo);
- 200 grammi di pomodorini;
- 2 mozzarelle fiordilatte;
- sale, pepe e olio d'oliva quanto basta;
- una manciata di origano.
Per la preparazione del pane con pomodoro e mozzarella in padella non hai bisogno di grandi strumentazioni dal momento in cui per la cottura è sufficiente possedere una padella.
Primo passaggio: preparazione degli ingredienti
Per prima cosa inizia con il tagliare le fette di pane (per sveltire il lavoro puoi acquistare il pane già affettato) e metti da parte. Prendi i pomodorini e lavali molto bene sotto l'acqua corrente, scolali e asciugali con un panno assorbente.
Taglia i pomodorini prima a metà e poi ancora a metà ottenendo quindi quattro pezzi da ogni pomodorino. Cerca di realizzare pezzetti di dimensioni uguali e se usi dei pomodori più grandi tagliali fino a ottenere dei cubetti di circa un centimetro.
Apri la confezione della mozzarella e lasciala sgocciolare per bene, tagliala a cubetti grandi come quelli dei pomodori e mettili in un colapasta per eliminare ancora acqua.
La cottura del pane con pomodoro e mozzarella in padella
Una volta pronti tutti gli ingredienti puoi comporre le bruschette di pane con pomodoro e mozzarella in padella. Procedi prendendo una fetta di pane alla volta, metti sopra un filo di olio, i pezzetti di mozzarella e quelli di pomodoro. Aggiungi sopra un po' di sale e pepe a piacimento e una manciata di origano (usa quello secco che trovi tra le spezie nei supermercati).
Quando avrai preparato le quattro fette di pane metti sul fuoco una padella, lascia che si scaldi un po' e posiziona al suo interno le fette di pane. Lascia cuocere un paio di minuti con coperchio (per fare in modo che la mozzarella inizi a filare) e servi le bruschette calde.