Con l'arrivo della bella stagione c'è sempre voglia di preparare piatti leggeri ma che siano, nello stesso tempo, anche gustosi e saporiti. Tra la grande varietà di primi piatti che si possono realizzare in poco tempo c'è di sicuro la pasta con broccoli e pomodorini secchi il cui gusto avvolgente e raffinato saprà conquistare anche i palati più raffinati. Se vuoi sapere come preparare quest'ottimo primo piatto continua nella lettura dell'articolo.
Pasta con broccoli e pomodorini secchi: ingredienti
Per preparare la pasta con broccoli e pomodorini secchi per quattro persone hai bisogno dei seguenti ingredienti:
1. 320 grammi di pasta (del formato preferito ma è bene preferire una pasta corta);
2. un broccolo;
3. 200 grammi di pomodori secchi;
4. sale, olio e pepe quanto basta;
5. mezza cipolla.
Pasta con broccoli e pomodorini secchi: procedimento
Dedicati per prima cosa alla pulizia del broccolo, taglia il gambo e ricava da esso dei piccoli mazzetti che laverai sotto acqua corrente. Metti sul fuoco una pentola piena d'acqua salata e porta a ebollizione per poi versare all'interno i broccoli. Cuocili solo per alcuni minuti, cinque o sei al massimo, scola e lascia raffreddare.
Taglia la cipolla a striscioline sottili e versale in una pentola con un filo di olio. Lascia imbiondire la cipolla facendo attenzione a non bruciarla e togli la padella dal fuoco.
Taglia i pomodorini secchi a pezzetti e aggiungili al soffritto di cipolla insieme al broccolo che nel frattempo si sarà raffreddato.
La cottura della pasta con broccoli e pomodorini secchi
Metti sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata e portala a ebollizione. Versa la pasta e lascia cuocere per il tempo indicato nella confezione. Scola la pasta al dente e disponila sulla padella dove hai preparato il sugo.
Metti la padella con sugo e pasta sul fuoco e lascia andare per qualche istante aggiustando di sale e pepe.
Come servire la pasta con broccoli e pomodorini secchi
Puoi servire la pasta con pomodorini secchi e broccoli direttamente sulla pentola oppure utilizzare un vassoio di portata. Quando la pasta è pronta aggiungi qualche pezzetto di pomodorino secco come condimento aggiuntivo e una piccola manciata di prezzemolo. Puoi servire la pasta calda oppure riporla in frigorifero per gustarla fredda.
Se usi i pomodorini secchi sott'olio ricorda di non usare troppo sale perché sono già molto saporiti.