
Pennette alla crema di peperoni, a prova di digestione
Le pennette alla crema di peperoni sono una ricetta molto facile da preparare, ecco la ricetta
Il protagonista del piatto è il peperone, una verdura molto amata soprattutto in estate.
La ricetta originale prevede l'utilizzo soltanto di qualche fogliolina di basilico fresca e dei pomodori ramati, ma volendo potete aggiungere anche della mollica di pane o delle mandorle per donare al piatto una nota croccante.
La scelta spetta a voi: se siete però conservative non avete nulla di cui preoccuparvi, dal momento che gli ingredienti della ricetta originale delle pennette alla crema di peperoni sono più che sufficienti per la preparazione di un piatto davvero squisito.
Gli ingredienti delle pennette alla crema di peperoni: la ricetta originale
Innanzitutto, ecco gli ingredienti per la ricetta delle pennette alla crema di peperoni:
- 320 grammi di pennette rigate biologiche ,
- 400 grammi di peperoni rossi,
- 250 grammi di pomodori ramati,
- 1 spicchio d'aglio,
- basilico (q.b.),
- sale fino (q.b.),
- pepe nero (q.b.)
- olio extravergine di oliva (q.b.).
Le quantità indicate qui sopra sono indicate per 4 porzioni, ciascuna delle quali presenza un apporto calorico pari a 397 Kcal, di cui 73,5 grammi di carboidrati, 10,3 grammi di proteine, 9,4 grammi di zuccheri, 6,9 grammi di grassi, 3,8 grammi di fibre e 331 milligrammi di sodio.
Preparazione delle pennette alla crema di peperoni
Per prima cosa occorre mettere a bollire l'acqua della pasta.
Dopodiché passate al pomodoro ramato, quindi in una casseruola andate ad aggiungere un filo di olio extravergine d'oliva per poi soffriggere l'aglio, quindi aggiungete i cubetti di peperone e il peperone.
Fatto questo, sempre sulla casseruola aggiungete un paio di foglioline di basilico e del pepe, per poi cuocere a fuoco medio per un quarto d'ora al massimo.
Soltanto una volta che i peperoni arriveranno a cottura versate le pennette rigate nell'acqua della pentola, mentre i peperoni insieme al pomodoro frullateli dentro un mixer a immersione.
Come ultimo passaggio non vi resta che versare la crema così ottenuta in una padella, procedendo con una breve cottura a fuoco basso. Infine, quando la pasta in è cotta al dente scolatela su quest'ultima padella contenente la crema di peperoni, quindi mantecate per pochi secondi.
È tutto, il vostro piatto di pennette alla crema di peperoni è pronto per essere mangiato. Il consiglio è di consumare il piatto appena pronto, ma se volete potete comunque sempre conservarlo in frigorifero per poi mangiarlo entro le 24 ore successive.