Il polpettone freddo di patate e fagiolini è un piatto delizioso, tipico della tradizione della cucina povera ligure. Grazie al suo sapore delicato, questo è un secondo apprezzato da grandi e bambini. Non solo, la preparazione risulta piuttosto semplice e la lista degli ingredienti è davvero esigua, pertanto può essere preparato in modo facile e veloce. Per conferire un sapore più deciso è inoltre possibile aggiungere dei funghi secchi oppure altri ingredienti a propria scelta.
Ingredienti e procedimento
Per preparare il polpettone freddo di patate e fagiolini per 4 persone occorrono:
• 1 kg di patate;
• 500 g di fagiolini;
• 1 cipolla bianca;
• 1 uova;
• 50 g di Parmigiano Reggiano;
• 30 g di funghi secchi;
• 50 g di pancetta;
• maggiorana;
• olio extra vergine di oliva;
• sale.
Iniziare la preparazione lavando accuratamente le patate e lessandole ancora con la buccia. Procedere pulendo (rimuovere le estremità) e lavando i fagiolini per poi bollire anch'essi separatamente. Nell'attesa che patate e fagiolini si cuociano mettere a bagno i funghi secchi in una ciotola con acqua tiepida. Tritare finemente la cipolla e la pancetta. Versare in una padella dell'olio extra vergine di oliva e aggiungere la pancetta e la cipolla tagliate. Lasciare cuocere per qualche istante. A questo punto strizzare i funghi e aggiungerli nella padella.
Verificare che le patate siano cotte utilizzando una forchetta poi scolarle, raffreddarle e passarle con lo schiacciapatate facendole cadere direttamente nella pentola con il soffritto di cipolle, pancetta e funghi. Lasciare cuocere qualche minuto. Nell'attesa scolare anche i fagiolini e tagliarli grossolanamente per poi versarli nella padella. Lasciare cuocere a fuoco alta per circa 2 minuti. Spegnere il fuoco e lasciare raffreddare. Quando l'impasto avrà raggiunto la giusta temperatura, aggiungere l'uovo, il Parmigiano Reggiano e la maggiorana. Infine, regolare di sale e se lo si desidera aggiungere del pepe.
Foderare una teglia con carta forno (affinché aderisca perfettamente è consigliabile bagnare la carta con acqua e strizzarla accuratamente) e versare all'interno il composto. Livellare con l'ausilio di un cucchiaio poi spolverizzare con del Parmigiano Reggiano. Cuocere in forno preriscaldato a 180° per 30 minuti selezionando la modalità ventilata. Controllare di tanto in tanto la cottura per verificare che il polpettone risulti dorato superficialmente. Infine, sfornare il polpettone di patate e fagiolini e lasciare raffreddare. Riporre in frigorifero per qualche ora per poi servire come secondo ma anche come antipasto.