
Ricetta dei nutellotti
I nutellotti sono dei piccoli dolci golosissimi, ideali per merenda o come dessert
Vengono chiamati così perché la ricetta dei nutellotti prevede l'impiego della nutella, tant'è vero che durante la loro preparazione vi sembrerà di sentire un profumo molto simile dei noti biscotti thumbprint.
Sopra ciascun biscotto i bambini trovano poi ad attenderli una piacevole granella di nocciole, che va a inserirsi tra dei piccoli ciuffi di nutella.
Ma bando alle ciance e veniamo subito agli ingredienti e alla preparazione della ricetta dei nutellotti.
Gli ingredienti per i nutellotti, golosi biscotti alla nutella
Ecco prima di tutto gli ingredienti per la realizzazione di 25 nutellotti:
- 1 uovo
- 135 gr di farina tipo 00
- 180 gr di nutella
A questi ingredienti vanno aggiunti quelli che useremo per completare la farcitura:
- 30 gr di granella di nocciole
- 125 gr di nutella
In tutto, dunque, andremo a usare tre etti di nutella, in aggiunta a poco più di 100 grammi di farina di tipo 00 e un uovo, senza dimenticare la granella di nocciole con cui ultimeremo la decorazione dei nostri squisiti biscotti.
Passiamo ora alla preparazione dei nutellotti, illustrando passo dopo passo la procedura da seguire.
La preparazione della ricetta dei nutellotti
In una planetaria versate 180 grammi di nutella, quindi aggiungete l'uovo e con le fruste elettriche mescolate per circa due minuti.
Dopodiché unite la farina di tipo 00 setacciandola, e servendovi di una spatola mescolate per bene gli ingredienti, fino a quando l'impasto non diventerà liscio e omogeneo.
Con questo stesso impasto andate poi a realizzare un panetto, riponendolo in frigorifero per una durata di 15-20 minuti.
Una volta lasciato riposare, prendete il panetto e iniziate a formate delle palline ciascuna dal peso di 15 grammi: rispettando le dosi indicate nel paragrafo precedente, dovrebbero essere sufficienti per la realizzazione di 25 nutellotti.
Fatto questo, il passaggio successivo consiste nel creare su ciascun biscotto una piccola cavità al centro, dove poi andrete a inserire la nutella servendovi di una sac-à-poche.
Al termine, non vi resta che decorare tutti i nutellotti con una croccante granella di nocciole, che renderà la vostra ricetta ancora più squisita.
Prima di salutarvi e darvi appuntamento a una nuova ricetta, vi suggeriamo di rispettare i tempi di cottura: essi vanno cotti in forno preriscaldato a 170 gradi per una durata massima pari a 10 minuti.
Un ultimissimo suggerimento: al posto della granella di nocciole potete decorari i nutellotti con lo zucchero a velo.