
Ricetta futomaki fritto
Come preparare il futomaki fritto
Siete stati da poco in un ristorante giapponese e avete assaggiato il futomaki fritto e volete provare a cucinarlo anche a casa?
Se state cercando una ricetta semplice e veloce per preparare il futomaki fritto, continuate a leggere questo articolo!
Il futomaki fritto: ingredienti
Il futomaki fritto è una delle tante ricette della tradizione giapponese, che come sempre è composta da riso per sushi, pesce crudo, verdure e la classica alga nori.
Esistono tantissime varianti di futomaki, sia al naturale che fritto, noi vi illustreremo la ricetta per prepararlo con salmone, avocado e Philadelphia.
- 60 grammi di salmone fresco;
- 40 grammi di avocado;
- 150 grammi di riso (per il sushi);
- 30 grammi di Philadelphia;
- 1 foglio di alga nori;
- pastella per tempura;
- olio per friggere.
La pastella per la tempura è molto semplice da preparare, ma se volete diminuire i tempi per la preparazione, è possibile acquistare la farina per tempura o quella già pronta.
Come preparare i futomaki fritto
Prima di dedicarvi alla composizione del futomaki fritto è necessario cuocere il riso per sushi: in una casseruola aggiungete il riso e lasciatelo riposare per circa 30 minuti, aggiungete l'acqua e lasciate cuocere a fiamma alta; coprite con un coperchio e lasciate cuocere fino a quando l'acqua non sarà assorbita completamente, lasciate raffreddare su un vassoio.
Dopo aver preparato il riso, stendete con cura l'alga nori e riempitelo con il riso, avendo cura di lasciare liberi i bordi per facilitarne la chiusura.
Nel frattempo, tagliate a striscioline sottili il salmone fresco e aggiungetelo al riso e spalmate una dose generosa di Philadelphia. Per completare il ripieno del futomaki, aggiungete dell'avocado a striscioline sottili o a cubetti, quindi ricordatevi di acquistare un avocado non troppo maturo.
Arrotolate il sushi e tagliatelo in tante piccole rondelle dello stesso spessore.
La cottura del futomaki
In una padella dai bordi alti, aggiungete abbondante olio di arachidi e aspettate che raggiunga la temperatura desiderata. Immergete i rolls di futomaki nella pastella, cercando di coprire tutta la superficie esterna e tuffateli nell'olio bollente.
I futomaki fritti saranno pronti, appena si formerà una pellicola esterna dorata e croccante, scolateli su foglio di carta assorbente e serviteli ben caldi. I futomaki fritti devono essere immersi in salsa di soia o in alternativa con wasabi o zenzero fresco tagliato in fettine sottili