
Ricetta pandoro
Il gusto del pandoro fatto in casa è insuperabile quindi vale la pena provare e imparare a fare questo gustosissimo dolce
Il pandoro è un dolce tipico del periodo natalizio ed è spesso preferito anche al panettone, prepararlo in casa non è semplice ma è possibile e il risultato dà grandi soddisfazioni, ecco la ricetta.
Difficoltà: molto difficile
Tempo di preparazione: 40 minuti
Tempo di cottura: 40 minuti
Tempo di preparazione: 40 minuti più i tempi di maturazione della biga, ovvero una notte; 2 ore per la lievitazione del primo impasto; 9-12 ore per la lievitazione del secondo impasto
Ingredienti per la biga
- 45 grammi farina manitoba
- 30 grammi acqua
- 5 grammi lievito di birra fresco
Ingredienti per il primo impasto 750 grammi
- 80 grammi di biga maturata per una notte
- 90 grammi di farina manitoba
- 50 grammi di uova biologiche intere
- 20 grammi di zucchero semolato
- 7 grammi di lievito di birra
Ingredienti per il secondo impasto
- 210 grammi di farina manitoba
- 90 grammi di zucchero
- 10 grammi di miele di acacia
- 2 uova biologiche medie
- 1 tuorlo
- 1 baccello di vaniglia
- Scorza di mezzo limone
- 120 grammi di burro ammorbidito
Preparazione biga
Prima di tutto devi preparare la biga la sera prima in modo da lasciarla una notte a maturare.
Prendi una ciotola e versa 45 g di manitoba, 5 grammi di lievito di birra in panetto sbriciolandolo e 30 grammi di acqua.
Mescola tutto utilizzando le mani o un cucchiaio di legno ben pulito e impasta con le mani.
Primo impasto
Per la preparazione del primo impasto devi riprendere la biga maturata e versarla nella planetaria con il gancio. Aggiungi 90 grammi di manitoba, lo zucchero e il lievito di birra. Aziona l'impastatrice a velocità media, unisci un uovo e impasta.
Quando l'impasto rimane sul gancio staccalo e riponilo sul piano di lavoro dove avrai sparso un po' di farina. Impasta piegando più volte il tutto e lascia lievitare in forno spento con luce accesa per 2 ore.
Secondo impasto
Prendi il primo impasto raddoppiato di volume, versalo nella planetaria con il gancio, unisci il miele, i semi di vaniglia, la scorza di limone, lo zucchero e la manitoba. Impasta in modo omogeneo il tutto e unisci le uova intere, il risultato deve essere elastico e idratato.
Unisci il burro ammorbidito poco per volta nella planetaria, versa il tutto sul piano di lavoro e impasta stendendo e ripiegando più volte. Raccogliete l'impasto ottenuto in una palla liscia e riponila nello stampo da 750 grammi imburrato e infarinato. Lascia riposare nel forno spento per 12 ore.
Togli lo stampo e inserisci sul fondo del forno una ciotola di acqua calda e porta il forno alla temperatura di 140° C. Cuocere il dolce per 50-55 minuti fino a che non risulta dorato in superficie. Estrai il pandoro e lascia raffreddare per 30 minuti prima di metterlo su un piatto da portata.