
Semplice ma gustoso: risotto fave e pecorino
Il risotto fave e pecorino è un primo piatto semplice e saporito da cucinare
La preparazione è molto semplice ma il risultato ottimo.
Per la preparazione è indispensabile avere delle fave fresche di piccole dimensioni, così da poterle inserire a metà cottura e non avere bisogno di più tempo perché siano pronte. Infine, per quanto riguarda il pecorino, la cosa migliore è disporre di due formaggi a stagionatura diversa, uno che si amalgami al piatto e la'ltro che regali quel gusto piccantino della stagionatura.
Ingredienti
- 300 g di riso Arborio
- 150 g di prosciutto crudo stagionato e tagliato spesso
- 200 g di fave già sgusciate
- 30 g di burro chiarificato
- 50 g di pecorino fresco
- 40 g di pecorino stagionato
- 600 ml di brodo vegetale
Preparazione
In un tegame a bordi alti far rosolare il prosciutto crudo precedentemente tagliato a cubetti senza l'aggiunta di olio. La fiamma deve essere alta perché il prosciutto si croccantizzi bene.
A questo punto, mettere da parte una piccola quantità di prosciutto per la decorazione e aggiungere il riso. Lasciare tostare e insaporire a fiamma alta per qualche minuto, sfumare con del vino bianco e iniziare la preparazione del risotto abbassando un po' la fiamma.
Non appena sarà evaporato tutto l'alcool, aggiungere il brodo vegetale con il mestolo e proseguire la cottura per 15-20 minuti, fino a quando non avrà la consistenza giusta per i propri gusti. sarebbe preferibile lasciare il risotto un po' più al dente per un sapore e una consistenza migliori.
Aggiungere le fave quasi a cottura ultimata e girare bene perché si amalgamino alla perfezione.
Mantecatura del riso
A fuoco spento, si può mantecare il riso con burro e pecorino. In primis aggiungere il burro chiarificato, mescolando bene perché oggi chicco sia ben sgranato, poi il pecorino fresco e da ultimo, proprio prima di impattare il pecorino stagionato.
Chi non ama il sapore forte e piccante del pecorino può anche sostituirlo con parmigiano oppure ometterlo completamente.
Servire aggiungendo prosciutto croccante. Gli ingredienti sono tutti già abbastanza sapidi, pertanto aggiustare di sale solo se necessario.