
Scarpinocc di Parre
Un'antica ricetta bergamasca: gli Scarpinocc de Parre
Gli Scarpinocc de Parre sono un piatto povero della tradizione bergamasca che, come spesso succede, è in realtà molto prelibato ed apprezzato.
Nati nelle campagne di Parre, un piccolo paese vicino a Bergamo, erano preparati appositamente per i giorni di festa; oggi vengono celebrati con una sagra ad agosto e hanno ottenuto il riconoscimento del marchio di qualità da parte della Camera di Commercio di Bergamo.
Sono molto semplici da preparare e la loro forma ricorda le calzature tipiche dei pastori locali, ecco spiegata anche l’origine del nome.
A differenza di altri tipi di pasta ripiena del nord Italia, gli Scapinocc non hanno carne o salumi, ma una farcitura di solo magro.
Questo perché quando furono realizzati per la prima volta la carne era un lusso riservato a pochi ed era necessario usare tutto quello che si aveva a disposizione in cucina, ovvero formaggio, pane secco e burro.
Se anche voi volete preparare gli Scarpinocc de Parre per un pranzo della domenica, ecco la ricetta completa.
Ingredienti per gli Scarpinocc de Parre
Per la pasta:
- 400 g di farina (metà tenero e metà duro),
- 3 uova,
- 30 g di latte,
- 10 g di sale.
Per il ripieno:
- 350 g di parmigiano reggiano,
- 150 g di pangrattato,
- noce moscata,
- pepe,
- chiodi di garofano,
- 200 g di burro,
- sale,
- 2 uova,
- 100 ml di latte.
Le dosi indicate sono adatte per circa 8 persone; per la preparazione impiegherete 90 minuti.
Come preparare gli Scarpinocc de Parre
Mettete a fontana la farina su una spianatoia e al centro unite le uova, il latte e il sale; lavorate energicamente fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo che dovrete stendere con il mattarello realizzando una sfoglia sottile.
Nel frattempo prendete una ciotola e mescolate pangrattato, formaggio, spezie, sale, latte e uova; amalgamate tutto arrivando ad avere un impasto abbastanza solido. Lasciate da parte e mettete a bollire l’acqua per la cottura.
In una padella capiente fate soffriggere burro e salvia. Prendete la sfoglia e ricavate dei cerchi di circa 5-6 cm al centro dei quali andrete a mettere il ripieno; chiudete con attenzione i bordi per evitare fuoriuscite durante la cottura e premete le estremità, così da far assumere ai vostri Scarpinocc la forma di una caramella.
Fate cuocere in acqua salata per circa 8 minuti, scolateli e ripassateli con burro e salvia; al momento di servire cospargeteli di abbondante parmigiano grattugiato.