Le taccole con pomodorini in padella sono un gustoso contorno da preparare in casa e da consumare in qualsiasi occasione. Sono fresche, leggere e donano un gusto intenso e genuino.
Le taccole con pomodorini in padella
Le taccole in padella con pomodorini sono un contorno fresco e genuino che può essere preparato in casa con pochi ingredienti e soprattutto in tempi ristretti.
Per le loro caratteristiche e per l'apporto nutrizionale incentrato su vitamine, fibre vegetali e sali minerali, le taccole sono particolarmente adatte per il periodo primaverile e i primi mesi estivi perché offrono leggerezza ed equilibrio dei sapori.
Tra l'altro, la ricetta è gestibile in pochi passaggi con l'utilizzo di ingredienti facilmente reperibili in qualsiasi negozio se non già presenti nel proprio frigo.
Gli ingredienti
Gli ingredienti da utilizzare per la preparazione delle taccole con pomodorini in padella per porzioni adeguate per 4 persone sono i seguenti:
- 800 grammi di taccole
- 300 grammi di pomodorini Piccadilly
- sale
- uno spicchio di aglio
- olio extra vergine d’oliva quanto basta.
La pulitura delle taccole
Per ottenere un ottimo risultato finale occorre partire dalla preparazione delle taccole che devono essere prima pulite in maniera appropriata e quindi tagliate.
Nella fase di pulitura bisogna eliminare le due estremità e anche il filo laterale. Successivamente ogni singola taccola va divisa in tre oppure quattro segmenti a seconda della lunghezza che si preferisce.
Dopo averle risciacquate abbondantemente bisogna prendere una pentola abbastanza ampia e alta nella quale si devono inserire le taccole insieme all'acqua salata per portare ad ebollizione.
Una volta raggiunto il punto di ebollizione, bisognerà mantenere la cottura almeno per un altro quarto d'ora.
La cottura in padella
La fase fondamentale della preparazione delle taccole con pomodorini è la cottura in padella. Mentre le taccole continuano la loro cottura in pentola, si potrà iniziare a preparare i pomodorini, lavandoli sotto acqua corrente e quindi tagliandoli a metà contemporaneamente eliminando tutti i semini.
A questo punto si prende una padella abbastanza ampia e si inserisce dell'olio extravergine d'oliva e si inizia a far soffriggere per una sessantina di secondi lo spicchio d'aglio. Immediatamente, occorre procedere con l'aggiunta delle taccole e dei pomodorini aggiustando con del sale secondo il proprio gusto.
La cottura in padella deve essere mantenuta almeno per una quindicina di minuti con l'accortezza di girare più volte il contenuto, altrimenti si rischia di rovinare il prodotto finale.
Tra l'altro, con il fuoco abbastanza basso si riesce a preservare il sapore. Non resta che impiattare e gustare questa prelibatezza.