Le tagliatelle ai funghi porcini sono un classico primo piatto autunnale, a base di pochi ingredienti fondamentali: la pasta fresca e i funghi porcini. Un piatto perfetto per il pranzo della domenica, semplice da preparare e velocissimo.
Le tagliatelle possono essere preparate in casa oppure acquistate in un negozio di pasta fresca: potete usare le tagliatelle classiche all’uovo, oppure quelle arricchite con la farina di castagne, per un risultato ancor più autunnale e saporito.
Ingredienti per preparare le tagliatelle ai funghi porcini
Ecco gli ingredienti per preparare un goloso primo piatto di tagliatelle ai funghi porcini, dosi per 3 persone:
- 250 g tagliatelle all'uovo o con farina di castagne
- 4-5 funghi porcini freschi
- 1 spicchio d’aglio
- 1 cipolla bianca piccola
- olio evo
- prezzemolo tritato
- brodo vegetale o acqua
- ½ bicchiere di vino bianco
- sale
- pepe.
Pulite i funghi porcini aiutandovi con un coltello, la spazzola apposita con setole morbide e un foglio di carta cucina inumidito.
Tagliate i funghi puliti e poneteli in una padella dove avrete fatto soffriggere uno spicchio di aglio e una cipolla tritata con due cucchiai d’olio.
Lasciate ammorbidire i funghi, poi bagnateli di vino bianco e lasciatelo evaporare, mescolando di tanto in tanto.
Se avete del brodo vegetale pronto, bagnate i funghi con un mestolo, oppure con un goccio d’acqua.
Cuocete i funghi a fuoco basso per 15 minuti circa, poi aggiungete in ultimo il prezzemolo tritato finemente. Aggiustate di sale e pepe.
A parte fate bollire l’acqua, salatela e cuocetevi le tagliatelle. Scolatele quando sono al dente, unitele ai funghi porcini e mescolate la pasta per un minuto. Aggiungete ancora una spolverata di prezzemolo a piacere e servite.