
Tiella riso patate e cozze
Dalla tradizione un piatto unico da gustare con gli amici
Se siete stati in vacanza in Puglia e per la precisione a Bari e dintorni, saprete quanto sia gustosa la tiella riso cozze e patate, un piatto unico, sostanzioso e goloso del quale è impossibile non innamorarsi.
Per questo motivo potrebbe essere un’ottima idea condividere questa ricetta con i vostri amici, organizzando per loro un pranzo speciale che difficilmente potranno dimenticare.
Importantissime sono, ovviamente, le cozze che devono essere fresche e saporite, per cui rivolgetevi al vostro rivenditore di fiducia per andare sul sicuro.
Ingredienti per preparare la tiella riso cozze e patate
Per circa 6 porzioni ci vorranno questi ingredienti:
- 300 g di riso Carnaroli,
- 600 g di cozze,
- 600 g di patate,
- 3 pomodori di medie dimensioni,
- olio extravergine di oliva,
- parmigiano reggiano,
- prezzemolo,
- sale,
- pepe,
- 1 cipolla,
- aglio,
- pangrattato.
Come preparare la tiella riso cozze e patate
Prendete le cozze e pulitele a fondo sotto l’acqua corrente e, se necessario, aiutandovi con una paglietta di acciaio. Una volta finito prendete un coltello ed apritele facendo attenzione a non farvi male; raccogliete l’acqua che cade durante questa operazione e mettete il mollusco in un’unica valva.
Passate, poi, a pulire e affettare le patate, facendo rondelle sottili e dello stesso spessore, poi lasciatele a bagno in acqua fredda.
Fate lo stesso con i pomodori, che devono essere fatti a fettine sottili. Poi prendete aglio, prezzemolo e cipolla e tritate tutto finemente.
Procuratevi una pirofila abbastanza profonda nella quale dovrete mettere un filo di olio Evo e gli odori.
Continuate con il disporre uno strato di patate, uno di pomodori, sale, pepe e prezzemolo. Prendete le cozze e sistematele a raggiera poi distribuite il riso crudo negli spazi liberi e sulle cozze. Finite la tiella con le patate ed i pomodori rimasti, salando e usando gli odori.
Coprite il tutto con uno strato di parmigiano grattugiato e uno di pan grattato. Aggiungete abbondante acqua usando anche quella delle cozze che avrete prima filtrato per eliminare le impurità.
Ponete in forno per 60 minuti a 200°; al termine non dovrete fare altro che gustare la vostra tiella.