
Tofu cake al cioccolato
La cheesecake vegana
La tofu cake, nota anche come cheescake vegana, è un ottimo dessert vegano a base di cioccolato.
Il tempo di preparazione e i passaggi risultano piuttosto semplici e veloci e per questa ragione può essere preparata anche con l'aiuto dei bambini.
Gli ingredienti
Per realizzare una tofu cake al cioccolato per sei persone sono necessari:
- 300 g di tofu (nella versione vellutato);
- 150 g di cioccolato fondente (è possibile impiegare anche la versione vegana);
- 50 g di cacao amaro;
- 400 ml di bevanda vegetale (latte di soia, riso, mandorla ecc...);
- 5 g di agar agar (è possibile utilizzare anche gelatina o colla di pesce non vegana);
- 100 g di zucchero.
Per la base:
- 30 g di malto di mais (o burro);
- 300 g di biscotti al cioccolato (è possibile impiegare anche la versione vegana).
La ricetta
Per preparare la base è sufficiente inserire nel frullatore i biscotti e il malto di mais (oppure il burro) al fine di creare un composto omogeneo. Foderare una tortiera con cerniera di carta forno e adagiare i biscotti sbriciolati.
Pressare con un cucchiaio conferendo uno spessore uniforme al disco. Inserire la teglia in frigorifero per 1 ora oppure in freezer per 30 minuti.
A questo punto è possibile passare alla preparazione della torta. A bagno maria o nel microonde sciogliere il cioccolato fondente. In un pentolino versare il cioccolato, il cacao amaro e la bevanda vegetale.
Mescolare con una frusta e aggiungere lo zucchero e l'agar agar (oppure la gelatina ammollata in acqua precedentemente). Accendere il fuoco a fiamma media e, mescolando continuamente, portare ad ebollizione eliminando tutti i grumi.
Rimuovere dal frigorifero o dal freezer la teglia con la base di biscotti e attendere circa 2 minuti avendo cura di livellare eventuali disparità e, infine, versare delicatamente la crema a base di tofu in maniera omogenea sul disco.
La torta dovrà adesso riposare fino al raggiungimento della temperatura ambiente e, successivamente, inserita in frigorifero per 2 o 3 ore. Una volta raggiunta la consistenza ideale, molto simile a quella di una classica cheescake, è possibile rimuovere il cerchio della teglia a cerniera.
Tagliare la torta a fette e servire fredda. È possibile decorare con cacao amaro, scaglie di cioccolato, gocce di cioccolato vegano ma anche fragole, frutti di bosco o una crema realizzata frullando lamponi, more e fragole con un cucchiaino di zucchero.