La torta di mele all'acqua, soffice e deliziosa, è un dolce che non ha bisogno di presentazioni. Semplice da realizzare, fa parte delle cosiddette "torte da credenza" ovvero di tutte quelle ricette che servono a rendere più golosa la colazione e ad allietare l'ora del tè. In questo articolo vi daremo la ricetta infallibile della torta di mele all'acqua e tutta una serie di consigli e trucchi ideali per renderla semplicemente perfetta!
Torta di mele all'acqua: la ricetta step by step
Ingredienti:
- 3 uova
- 2 mele medie
- 220 g zucchero
- 140 ml di acqua
- 140 ml di olio vegetale (mais, girasole, riso o soia)
- 270 g di farina
- 30 g di maizena o fecola
- 1 pizzico di sale
- 1 bustina di lievito specifico per torte dolci
- aromi a scelta: vaniglia, marsala, limone o arancia, cannella in polvere
- succo di un limone.
Procedimento:
Porta la temperatura del forno, elettrico o a gas, a 180°C. Prepara una tortiera, meglio se a cerchio apribile e rivestila con carta forno sul fondo e sui lati: in questo modo eviterai di utilizzare il burro. Il diametro della tortiera non deve superare i 24 cm: in questo modo la torta verrà alta e umida. Sbuccia le mele, tagliale a fettine e mettile in un piatto dopo averle cosparse con il succo di limone per non farle annerire.
In una planetaria versa le tre uova, il sale e lo zucchero e fai montare per almeno cinque minuti. Il composto dovrà essere gonfio e spumoso. Aggiungi l'acqua e gli aromi che più ti piacciono. Una precisazione: se ami la vaniglia, rinuncia alla vanillina e utilizza un buon estratto naturale per ottenere un sapore e un profumo incomparabili!
Setaccia la farina e la fecola con il lievito e aggiungili, un cucchiaio alla volta, all'impasto, alternandolo con un cucchiaio di olio. Mescola con cura e continua fino a esaurimento degli ingredienti.
Versa il composto nella tortiera. Livella il tutto con il cucchiaio e unisci le fettine di mela, sistemandole a raggiera e facendole leggermente penetrare nell'impasto con il dorso di un cucchiaio. Spolvera con un po' di zucchero semolato e inforna per 30 minuti a 180°C. Trascorso il tempo necessario, fai la prova stecchino: se esce asciutto, la tua torta di mele soffice all'acqua è pronta. Lo stecchino si è sporcato di impasto? Niente paura! Tieni la tua torta per altri cinque o dieci minuti nel forno.
Tira fuori dal forno e lascia raffreddare prima di toglierla dallo stampo.
3 consigli per realizzare una torta di mele all'acqua ancora più golosa
-
Usa l'acqua frizzante per regalare un twist di morbidezza in più
-
Prova a variare il gusto sostituendo parte dell'acqua con succo di limone e arancia appena spremuti
-
Ti piacciono i sapori forti e speziati? Usa un cucchiaio di cannella nell'impasto!