La torta di mele e mandarini è una ghiotta occasione per uno spuntino, una sostanziosa colazione, una merenda golosa per i piccoli oppure è adatta ad arricchire una pausa caffè.
Vediamo assieme, di seguito, passo a passo come preparare la torta di mele e mandarini.
Ingredienti
- 220 gr di farina per dolci;
- 210 gr di zucchero;
- 2 mandarini;
- 4 mele;
- 80 gr di amido di mais;
- 50 gr di granella di mandorle dolci;
- 1 bustina di lievito per dolci;
- 70 gr di olio di mais;
- 3 uova.
Questi ingredienti sono appositamente calcolati per una torta da inserire in una tortiera del diametro di 24 cm.
La preparazione consta di 40 minuti e la cottura richiede una tempistica di 45 minuti ad una temperatura del forno a 180°.
Preparazione
La preparazione della torta di mele e mandarini è molto facile veloce e consta di alcuni fondamentali passaggi che seguiti con scrupolo permetteranno di ottenere una torta molto soffice, fragrante e gustosissima.
Innanzitutto bisogna grattugiare la scorza dei mandarini e tenerla da parte, poi si passa a spremere i mandarini stessi, il succo si versa in una ciotola e e si aggiunge 30 grammi di zucchero.
Mescolare il tutto finché il succo non diventa omogeneo e un po' cremoso.
A questo punto sbucciare le mele, eliminando il torsolo, ridurle tutte a piccoli cubetti ed immergerle nel succo di mandarino precedentemente preparato.
Mescolare e lasciare il composto ottenuto riposare per qualche minuto in modo che le mele si insaporiscano all'aroma di mandarino, nel mentre accendere il forno 180°.
In un'altra ciotola mettere le uova e il restante zucchero, montare il composto con una frusta elettrica finché non diventa della consistenza di una vera e propria crema, poi aggiungere, poco alla volta, l'olio di mais e la scorza grattugiata di mandarino, montare ancora un pochino con la frusta.
A questo punto è il momento di aggiungere la farina, l'amido di mais e il lievito precedentemente setacciato per evitare che formi grumi.
Mescolare bene il tutto per far amalgamare gli ingredienti del composto.
Aggiungere alla crema densa così ottenuta anche la granella di mandorle e le mele scolate dal succo di mandarino. Una volta mescolato bene il composto va versato nella tortiera e poi livellato per bene.
A questo punto distribuirci sopra la restante mela a raggiera, precedentemente sbucciata, privata del torsolo e tagliata a fettine sottili.
Distribuire il succo di mandarino sopra al composto e infornare per 45 minuti, controllare che la torta raggiunga la doratura ottimale e poi toglierla dal forno.
A cottura ultimata la torta di mele e mandarini è pronta. Potrai servirla ancora tiepida e fragrante.