Non serve accendere il forno per preparare una soffice e saporita torta salata. Ve lo dimostriamo con la ricetta della torta di patate e zucchine in padella, un piatto estremamente versatile preparato con patate lesse e arricchito con zucchine, formaggio e speck.
Perfetta per l'estate, quando accendere il forno non è un'opzione, questa torta è ottima servita tiepida oppure fredda come aperitivo ai vostri amici, come piatto unico light o ancora come secondo accompagnato da un contorno di verdure a piacere. Tra l'altro, è una ricetta semplicissima che non richiede particolare abilità in cucina.
Ricetta della torta di patate e zucchine in padella
Ingredienti per 4 persone:
- 600 g di patate
- 300 g di zucchine
- 3 cucchiai di formaggio grattugiato
- 50 g di pangrattato
- 150 g di Emmental
- olio extravergine d'oliva q.b.
- un etto di speck
- 1 spicchio d'aglio
- 1 rametto di timo
- sale e pepe q.b.
La torta di patate e zucchine in padella è una ricetta light che potete farcire come più vi piace: potete aggiungere alle patate altri ingredienti, per esempio le verdure che avete in frigorifero, sostituire lo speck con il prosciutto cotto o persino eliminarlo, così da realizzare un ottimo secondo vegetariano.
Allo stesso modo, potete usare la scamorza, la fontina, la mozzarella o un altro formaggio a piacere al posto dell'emmental.
Preparazione
Per preparare la torta di patate e zucchine in padella, la prima cosa da fare è:
- pelare e lavare le patate, che vanno poi lessate in abbondante acqua fredda per circa 20-25 minuti (il tempo può variare a seconda della grandezza delle patate).
- Nel frattempo, spuntate e lavate le zucchine, poi affettatele finemente e fatele saltare per 4-5 minuti in un filo d'olio con il trito di aglio e timo.
- Salate e aromatizzate con una macinata di pepe. Quando le patate saranno pronte, scolatele e passatele allo schiacciapatate, quindi incorporate l'uovo, il sale, il formaggio grattugiato e il pangrattato.
- Versate metà del composto in una padella antiaderente ben calda, precedentemente unta con un filo raso di olio, e spalmatelo bene impiegando il dorso di un cucchiaio.
- Distribuite in superficie le zucchine, le fettine di speck e l'Emmental tagliato a cubetti. Fatto ciò, aggiungete il resto del composto e pressatelo bene.
- Coprite e lasciate cuocere per 7-8 minuti finché l'impasto si sarà rappreso.
- Passato questo lasso di tempo, girate la torta aiutandovi con il coperchio della padella oppure con un piatto largo e cuocete per altri 8 minuti o finché il tutto non sarà ben dorato.