La torta mimosa all’ananas è una versione alternativa a quella classica.
Vediamo come si prepara.
Ingredienti
Pan di spagna
-
6 uova
-
150 gr zucchero
-
150 gr farina 00
-
150 gr fecola di patate
-
scorza grattugiata di un limone
-
3 cucchiai di acqua
Crema pasticcera
-
4 tuorli d’uovo
-
150 gr zucchero
-
40 gr farina
-
1 baccello di vaniglia
-
500 ml latte
-
scorza grattugiata di un limone
Bagna
-
200 ml acqua
-
100 ml succo d’ananas
-
2 cucchiai di zucchero
-
2 cucchiai di rum
Procedimento
1 - Per preparare la crema unire i tuorli e lo zucchero in un pentolino e sbattere con una frusta aggiungendo anche i semi di vaniglia.
2 - In un altro pentolino riscaldare il latte con il baccello e la scorza grattugiata di limone, portando quasi ad ebollizione.
3 - A questo punto aggiungere la farina setacciata ai tuorli e lo zucchero e mescolare.
4 - Mettere sul fuoco a fiamma bassa e aggiungere il latte mescolando continuamente per evitare grumi.
5 - Fare addensare per circa 10 minuti poi spegnere il fuoco. Una volta raffreddata unire l’ananas sciroppato a pezzetti.
6 - Per preparare il pan di spagna unire le uova con lo zucchero e l’acqua bollente poi aggiungere la farina, la fecola e la buccia grattugiata del limone. Lavorare con una frusta poi infornare il pan di spagna per 40 minuti a 180°C.
7 - Una volta sfornato il pan di spagna tagliare la calotta superiore e svuotarne il centro mettendo da parte l’interno sbriciolato per decorare la torta alla fine.
8 - Preparare la bagna con il succo d’ananas, l’acqua, il rum e lo zucchero e inumidire il pan di spagna.
9 - Versare la crema all’interno della torta e poi richiuderla con la calotta messa da parte in precedenza.
10 - Decorare l’esterno con un altro po’ di crema messa da parte e poi aggiungere il pan di spagna sbriciolato facendolo aderire bene in superficie.
11 - Riporre in frigorifero per almeno 3 ore prima di servire.