La ricetta trofie zucchine e gamberetti
Le trofie rappresentano il formato di pasta più famoso e tipico della Riviera ligure, in particolare della città di Genova. Il condimento più tradizionale è costituito dal pesto alla genovese, tuttavia esistono anche molti altri abbinamenti saporiti, gustosi e in grado di dare tate soddisfazioni. Il connubio zucchine e gamberetti è una delle soluzioni più amate, perché unisce la freschezza delle zucchine e il sapore intenso dei gamberetti. Inoltre bisogna tenere a mente che le trofie non sono un formato di pasta facile da cucinare proprio per la sua forma attorcigliata su se stessa. Per questo motivo è necessario prestare alcuni accorgimenti durante la cottura per ottenere un risputato perfetto.
Gli ingredienti per preparare le trofie zucchine e gamberetti
Le trofie zucchine e gamberetti costituiscono un ottimo primo piatto per tutte le stagioni, tuttavia sono perfette anche per l'estate. Infatti la freschezza delle zucchine e dei gamberetti riesce a far apprezzare la pasta persino nei mesi più caldi. Al tempo stesso si tratta di una ricetta facile da preparare, che può essere servita in tavola nelle più disparate occasioni, anche per i pranzi o le cene in famiglia oppure con ospiti. Per preparare questa tipica ricetta della cucina regionale ligure per quattro persone servono:
- 500 grammi di trofie fresche, da acquistare in una gastronomia specializzata o anche al supermercato;
- 300 grammi di gamberetti sgusciati;
- sale q.b.;
- pepe q.b.;
- olio extravergine d'oliva q.b. (preferibilmente di origine ligure);
- 2 zucchine verdi abbastanza grosse;
- prezzemolo q.b.;
- 1/2 bicchiere di vino bianco;
- spicchio di aglio.
Come preparare le trofie zucchine e gamberetti
Innanzitutto bisogna lavare i gamberetti e asciugarli con cura con un panno da cucina pulito. Quindi si scaldano 3 cucchiai di olio in una pentola antiaderente e si rosolano i gamberetti per alcuni minuti, sfumando con il vino bianco. Dopo aver regolato di sale e pepe e aver mescolato con cura, si toglie la padella dal fuoco e si lasciano a riposo i gamberetti in modo che si insaporiscano bene. In una seconda padella si soffrigge lo spicchio d'aglio e si aggiungono le zucchine lavate e tagliate a rondelle. Si prosegue la cottura finché non sono belle croccanti, quindi si rimuove lo spicchio d'aglio e si uniscono i gamberetti. In una pentola d'acqua salata bollente si cuociono le trofie per circa 15 minute da scolare al dente. A questo punto si salta la pasta per 2 minuti in padella e si serve con una spolverata di prezzemolo tritato.