Se volete preparare un goloso comfort food che abbia poche calorie, la vellutata di piselli e zucchine light fa proprio al caso vostro. Si prepara in meno di trenta minuti e ha un gusto che piace sempre a grandi e piccini. I piselli forniscono un buon apporto proteico mentre il formaggio spalmabile light aggiunge cremosità. Ottima da gustare da sola, la vellutata di piselli e zucchine può essere proposta in tavola anche assieme a dei crostini di pane tostato.
Vediamo assieme tutti i passaggi necessari per preparare una cremosa vellutata di piselli e zucchine light.
Ingredienti
- 500 g di zucchine
- 100 g di piselli
- due cucchiai di formaggio spalmabile light
- una cipolla
- un bicchiere di brodo vegetale
- sale
- olio extravergine d’oliva
- pepe in grani.
Preparazione
Per prima cosa prendete le zucchine e rimuovete le due estremità. Con un coltello affilato tagliatele a cubetti.
Prendete poi le fette di pancarré e tagliatele a pezzetti con le mani. Sbucciate la cipolla e trituratela finemente.
Versate in un tegame con il fondo spesso due cucchiai di olio extravergine d’oliva e mettetelo sul fuoco. Aggiungete il trito di cipolla e lasciatelo appassire mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio di legno.
Unite le zucchine e abbassate la fiamma. Fatele intenerire fino a quando cominceranno a rilasciare l’acqua di vegetazione. A quel punto mettete dentro il tegame anche i piselli freschi oppure surgelati e il brodo vegetale bollente.
Proseguite la cottura delle verdure per una ventina di minuti circa poi salate e pepate secondo i vostri gusti. Se durante la cottura il brodo dovesse asciugarsi troppo, aggiungetene ancora un paio di cucchiai o tre.
Con il frullatore a immersione riducete la preparazione in crema. Unite il formaggio spalmabile e mescolate rapidamente.
A questo punto la vostra vellutata di piselli e zucchine light sarà pronta per essere gustata. Se lo desiderate, abbinate dei cubetti di pane casalingo o di pancarré precedentemente tostati in padella con un po’ di olio extravergine d’oliva e uno spicchio d’aglio.
Per rendere ancora più golosa questa vellutata delicata, unite qualche gheriglio di noce oppure dei pinoli tostati e dell'uvetta passa lasciata precedente ammollare nell'acqua tiepida.
La vellutata di piselli e zucchine light è ottima sia gustata calda che fredda.