La zuppa di verza e cipolle senza panna è un primo piatto gustoso da preparare per una cena in famiglia. Calda e avvolgente, è una vera coccola per chi ama prendersi cura di sé senza rinunciare alla buona tavola.
È una specialità perfetta per l’autunno e per l’inverno, non contiene grassi aggiunti come olio e burro e può essere gustata anche da vegetariani e vegani.
Preparare questa zuppa è molto semplice e non richiede particolari abilità in cucina. Per ottenere un eccellente risultato finale è importante scegliere materie prime di ottima qualità, optando se possibile per ortaggi biologici a chilometri zero.
Vediamo assieme tutti i passaggi per realizzare una cremosa zuppa di verza e cipolle senza panna da gustare così o da accompagnare in tavola con crostini di pane bruscato.
Ingredienti
- 500 g di verza
- 300 g di patate
- 2 cipolle bianche o gialle
- 800 ml di acqua
- una carota
- un gambo di sedano
- ½ cucchiaino di curry
- sale
- pepe.
Preparazione
Sbucciate le cipolle e tagliatele a pezzetti non troppo piccoli, Pelate le patate, togliete i filamenti più duri dal gambo di sedano e pulite la carota poi riducete a cubetti gli ortaggi.
Mettete le verdure così preparate in una casseruola capiente e ricopritele con acqua fredda. Salate e insaporite con il curry poi mettetele su fuoco.
Intanto togliete le foglie più esterne e coriacee della verza. Eliminate il torsolo e lavatela. Dopo averla sgocciola bene, appoggiatela sopra un tagliere e tagliatela a fette abbastanza spesse.
Aggiungete la verza alla preparazione in cottura e se dovesse essere necessario, aggiungete ancora acqua calda.
Lasciate cuocere la zuppa per almeno quaranta minuti poi toglietela dal fuoco e frullatela con il mixer a immersione fino a ridurla in crema.
Se la preparazione dovesse risultare troppo liquida, non preoccupatevi. Rimettete la zuppa nella pentola e fatela ridurre a fuoco lento per una decina di minuti circa.
Prima di servirla in tavola assaggiatela ed eventualmente aggiustatela di sale. Aggiungete una macinata di pepe e se lo desiderate un filo d’olio extravergine a crudo.
La zuppa di verza e cipolle senza panna ben si presta a realizzare numerose varianti. Se volete renderla ancora più golosa, aggiungete un grattugiata di parmigiano o del taleggio tagliato a pezzettini prima di portarla in tavola.
Servitela con dei cubetti di pane saltato in padella con uno spicchio d'aglio e olio d'oliva extravergine. Se amate il piccante, aggiungete un po' di peperoncino fresco ma senza eccedere nella quantità.