Bob Dylan è un artista poliedrico e inimitabile. Per la bellezza e il senso profondo dei suoi testi, ha ricevuto anche il Premio Nobel per la Letteratura nel 2017. Il cantante, però, è anche un artista visivo e gli è stata dedicata una splendida retrospettiva.
La retrospettiva
A organizzarla è stata il Patricia & Phillip Frost Art Museum con una antologica di 180 acquerelli, sculture e disegni. La mostra è stata inaugurata il 30 novembre 2021 e sarà visitabile fino al 17 aprile 2022. Si tratta della più completa esposizione dedicata a Bob Dylan mai organizzata.
Di cosa si tratta
Il titolo della mostra è Retrospectrum e l’esposizione racconta il mondo di Bob Dylan. Oltre alle opere vere e proprie, saranno presenti degli schermi digitali in grado di raccontare il percorso artistico della star. In particolare è presente un Focus relativo a 40 tele realizzate selezionando alcune scene dei film.
Le parole di Bob Dylan
L’artista ha dichiarato a proposito di questa mostra: “Vedere molti dei miei lavori anni dopo che li ho completati è un’esperienza affascinante. Non li associo davvero a nessun momento, luogo o stato d’animo particolare, ma li vedo come parte di un lungo arco”.