Un appuntamento imperdibile e ricchissimo quello relativo all’istallazione dedicata all’emergenza climatica che apre al Maat e che è stata progettata e realizzata dallo studio italiano Dotdotdot. Il progetto rimarrà visitabile fino al 6 settembre 2021 salvo cambiamenti causati dalle misure anti-Covid.
Il dialogo
Nel percorso che coinvolgerà il pubblico ci sarà uno stretto dialogo tra scienza, cultura e design. Sarà possibile analizzare dati preziosi che sono stati trasformati in installazioni interattive: dataviz, wallpaper digitali, video animati pensati per generare consapevolezza sull’ambiente.
Esperienza multisensoriale
Si tratta di una esperienza multisensoriale attraverso cui i contenuti multimediali diventano esperienza concreta ed emozionante permettendo, così, una fruizione approfondita, ma anche una comprensione immediata delle tematiche affrontate.
La mostra
EARTH BITS - Sensing the Planetary è parte di Maat Explorations, il nuovo palinsesto di esposizioni, attività didattiche e programmi pubblici ideato dal museo portoghese per approfondire i temi più attuali legati alla trasformazione ambientale che stanno condizionando il futuro del nostro pianeta.