Sarà visibile fino al 12 marzo 2022 la mostra organizzata al MoMA di New York che racconta l’arte rivoluzionaria di una donna unica e coraggiosa: Sophie Taeuber-Arp (Davos, 1889 – Zurigo, 1943).
Tutta l’arte di Sophie
Sophie Taeuber-Arp si è mossa tra i materiali dell’arte a 360°, passando dai tessuti all’arte decorativa, dai suoi cerchi dipinti alle marionette. Durante la Seconda Guerra Mondiale, l’artista ha vissuto in esilio dando vita a disegni eseguiti sui materiali poveri.
La decoratrice
Nel corso degli anni, Sophie Taeuber-Arp è stata spesso definita con disprezzo come una decoratrice, ma lei ha saputo dimostrare di saper far arte con qualsiasi materiale, indifferentemente: cera, lana, stoffe, argilla, legno, colori.
Poliedrica e raffinata
Sophie Taeuber-Arp è da sempre stata poliedrica e in grado di operare con tutti i materiali ed è stata proprio questa sua capacità ad averla paradossalmente penalizzata. I curatori della mostra, finalmente, ripercorrono la sua opera dando tutta la luce e la giusta considerazione a un’artista completa e all’avanguardia.