
Joe Biden ha vinto: sarà il nuovo presidente degli Stati Uniti
Il trionfo in Pennsylvania lo porta alla Casa Bianca. Kamala Harris prima donna vice
Joe Biden sarà il quarantaseiesimo presidente degli Stati Uniti.
Oltre quattro milioni di voti fra Biden e Trump
Biden ha finora ottenuto 74.861.262 voti popolari; Trump 70.600.513. Una differenza di oltre quattro milioni di voti che segnano un solco significativo fra i due e smentiscono le analisi iniziali delle prime ore ore quando pareva che fra i due candidati ci fosse un maggiore equilibrio.
LEGGI ANCHE: Come funziona il sistema elettorale americano
Le minacce di Trump
Nel frattempo Trump continua a twittare in lettere maiuscole di essere vittima di una gigantesca frode elettorale; lo aveva anche detto in un breve discorso alla Casa Bianca giovedì sera. E ora rifiuta di ammettere la sconfitta e assicura che i suoi avvocati scateneranno una serie infinita di cause. I media indipendenti hanno definito le accuse di Trump “baseless”, infondate. E anche i dirigenti del partito repubblicano non sembrano per ora molto convinti di sostenere le affermazioni del presidente. Trump aveva cominciato la notte di martedì 3 novembre con un discorso bellicoso, nel quale si era proclamato vincitore, e aveva minacciato di fermare il conteggio dei voti ancora in corso e anche di rivolgersi alla Corte suprema per impugnare il risultato finale se fosse stato a lui sfavorevole. Vedremo se anche nei prossimi giorni continuerà in questa linea di condotta.
La parziale tenuta della coalizione sociale di Trump
La vittoria di Biden, pur nettissima, non si è verificata con l’ampio margine previsto da molti sondaggi e da alcuni analisti. Trump ha vinto in Stati come la Florida e l’Ohio dove i sondaggi lo davano in grossa difficoltà e ha tenuto in buona parte degli stati tradizionalmente repubblicani.
Il Senato ai repubblicani
Resta da considerare ora anche la situazione del Senato e della Camera dei rappresentanti. Mentre nella Camera bassa i democratici manterranno la maggioranza, al Senato è probabile che saranno i repubblicani a mantenere la maggioranza. Situazione che renderà più difficile per Biden governare con progetti legislativi ambiziosi.
Questo articolo è stato pubblicato la prima volta il 4 novembre ed è in aggiornamento.