Come riferiscono per primi i media americani, l'amministrazione Trump ha formalmente notificato alle Nazioni Unite il proprio ritiro dall'accordo di Parigi sul clima, avviando a tutti gli effetti l'iter di uscita dall'intesa per contrastare i cambiamenti climatici, proprio come deciso nel 2017 dal presidente.
Era risaputo che sarebbe successo prima o poi, ma il francese Emmanuel Macron ci ha tenuto ad informare i media che "ce ne rammarichiamo e questo rende la partnership franco-cinese sul clima e la biodiversità ancora più necessaria". Macron è ora in missione in Cina e con Xi Jinping il 5 novembre firmerà un'intesa che dovrebbe contemplare "l'irreversibilità" dell'accordo sul clima di Parigi.
Per quanto riguarda gli Stati Uniti, come precisato dal segretario di Stato americano Mike Pompeo, il ritiro effettivo "entrerà in vigore un anno dopo la notifica" consegnata il 4 novembre. E il caso vuole che il 4 novembre 2020 sarà anche il giorno in cui l'America andrà alle elezioni presidenziali.