
Covid, le linee guida dell'Ue per un Natale più sicuro
Fra le raccomandazioni: messe online, vacanze scolastiche più lunghe, supporto psicologico
“In Europa ogni 17 secondi una persona perde la vita a causa del Covid.
Le raccomandazioni Ue puntano a “rafforzare l’approccio per evitare le tre C: spazi chiusi (closed), luoghi affollati (crowded) e ambienti a stretto contatto (contact)”.
Vacanze scolastiche più lunghe
Tra le misure consigliate, la Commissione ha invitato a prolungare le vacanze scolastiche o scegliere “l’apprendimento online come modo per introdurre un periodo cuscinetto ed evitare che le infezioni vengano portate nelle scuole”. In questo caso, ha spiegato Kyriakides, sarà importante “specificare una data alcuni giorni prima del rientro a scuola entro la quale si chiede alle famiglie con bambini e agli educatori di rientrare a casa nel caso abbiano viaggiato”.
La Messa online
Per quanto riguarda le cerimonie religiose, per l’Ue è importante “evitare servizi di grandi dimensioni o di utilizzare trasmissioni online, televisive o radiofoniche, assegnare posti specifici per le famiglie vicine (“bolle domestiche”) per sedersi insieme e vietare il canto collettivo. L’uso delle mascherine è particolarmente rilevante durante questi tipi di incontri”.
Le altre misure
Altre misure che rimangono essenziali durante le vacanze e tutti i mesi invernali finché non avremo il vaccino sono: il distanziamento, lo smart working quando possibile, il monitoraggio dei positivi, ma anche, viene sottolineato, il sostegno psicologico. La pandemia continua ad essere causa di grande stress per tutti quanti. Per questo la Commissione ha invitato i governi a “rafforzare il sostegno pubblico per contrastare la stanchezza pandemica. Il supporto psicosociale dovrebbe essere intensificato”.
- LEGGI ANCHE: Coronavirus, le ultime news in Italia e nel mondo
- E ANCHE: I consigli dell'Ue agli stati membri per evitare la terza ondata