Secondo quanto riportano Bbc e altri media, il presidente e il primo ministro finlandesi hanno affermato che il loro paese dovrebbe entrare nella Nato al più presto.
Il Presidente Sauli Niinisto e la premier Sanna Marin hanno dichiarato che si aspettano che una decisione venga presa nei prossimi giorni, con l’annuncio formale che potrebbe arrivare già domenica, dopo che la questione sarà stata discussa dal parlamento e altre figure politiche di spicco.
LEGGI ANCHE:
>>L’accordo del Regno Unito con Svezia e Finlandia
>>SPECIALE GUERRA IN UCRAINA
Questa mossa arriva nel momento di massimo consenso verso l’ingresso della Finlandia nella Nato, in seguito all’invasione russa dell’Ucraina. Un sondaggio pubblico svolto settimana scorsa ha mostrato che il 76% dei cittadini finlandesi è favorevole a entrare nell'Alleanza atlantica .
La Finlandia condivide 1300 chilometri di confine con la Russia e non si era mai unita alla Nato per non inimicarsi il potente vicino, anche in considerazione della promessa di non schierarsi con il blocco occidentale formulata dopo la Seconda Guerra Mondiale, durante la quale i finlandesi e l’Unione Sovietica erano su fronti opposti e la Finlandia aveva respinto l’invasione sovietica nel 1939-40.
La Svezia dovrebbe prendere la stessa decisione in contemporanea con la Finlandia.
La Russia ha minacciato delle non meglio specificate misure contro i due paesi se questi dovessero abbandonare la loro storica politica di non allineamento.
Il segretario generale Nato Jens Stoltenberg ha detto che si aspetta che il processo di ingresso dei due Paesi nell’organizzazione sia piuttosto rapido.
Sanna Marin, primo ministro finlandese- Credit: Stella Picture Abaca/Forogramma
alleanza difensiva12 maggio 2022
La Finlandia subito nella Nato
di Carlo Savelli
La decisione del primo ministro Sanna Marin sostenuta dal 76% dell'opinione pubblica. Anche la Svezia accelera
I più visti