
Così funziona il vaccino contro il Covid di Pfizer-BioNTech
Si basa sull'Rna messaggero, che permette di ottenere una risposta immunitaria in breve tempo
Ecco come funziona il vaccino contro il coronavirus sviluppato da Pfizer e BioNTechche e recentemente dichiarato efficace al 90%.
I due gruppi farmaceutici che si stanno occupando del suo sviluppo prevedono di essere in grado di fornire 50 milioni di dosi entro il 2020 e 1,3 miliardi entro il 2021, dopo il nulla osta delle agenzie di regolamentazione, statunitense prima ed europee poi.
Come ha scritto Ansa, il farmaco si basa su una delle tecnologie più innovative e avanzate, adottata anche da altre grandi aziende in corsa per la sperimentazione della cura contro il Covid-19: la sequenza genetica su cui è cotruito è cioè la stessa del virus Sars-Cov-2, ossia l'acido ribonucleico (Rna), messaggero molecolare che contiene le istruzioni per costruire le proteine virali.
L'utilizzo dell'Rna messaggero (mRna) permette di produrre una risposta immunitaria (e quindi un vaccino efficace) in breve tempo, in quanto controlla la produzione di una proteina (la Spike) responsabile dell'infezione contro la quale è possibile scatenare direttamente la reazione del sistema immunitario. Non appena questo avviene, le difese dell'organismo stimolano la produzione di cellule B, che producono anticorpi, e di cellule T, specializzate nel distruggere le cellule infette.
Per l’immunologo Anthony Fauci i risultati della sperimentazione di Pfizer e BioNTech sono "molto buoni".
LEGGI ANCHE:
- L’accordo italiano per il vaccino della Pfizer
- Ma come vaccineremo 7 miliardi di persone?
- Perché il vaccino contro il Covid-19 deve essere un bene di tutti