La direttrice operativa del Fondo monetario internazionale, Kristalina Georgieva, ha parlato della situazione economica globale alla vigilia del World economic forum di Davos, che inizia oggi. Secondo Georgieva siamo forse di fronte alla “più grande prova dalla Seconda guerra mondiale”, come riporta l’agenzia Agi. L’invasione della Russia in Ucraina sta “devastando vite umane, trascinando giù la crescita e facendo salire l’inflazione”. La leader dell’Fmi ha invitato i paesi a non “arrendersi alle forze della frammentazione geoeconomica che renderanno il nostro mondo più povero e più pericoloso”.
LEGGI ANCHE:
>>L'impatto della guerra sull'economia mondiale
>>Economia mondiale: la guerra e i timori di inflazione
>>Lagarde: perché l'economia europea è più esposta alla guerra
La ricetta del Fondo monetario internazionale per ripristinare la fiducia globale ha quattro ingredienti principali: ridurre le barriere commerciali, promuovere la cancellazione del debito per i paesi vulnerabili, modernizzare i sistemi di pagamento transfrontalieri e affrontare la trasformazione in energia verde.
- Credit: CLEMENS BILAN / POOL / Ipa-Agency.Net / Fotogramma
conflitto e globalizzazione23 maggio 2022
Per l'economia è la più grande prova dalla Seconda guerra mondiale
di Gianluca Cedolin
Kristalina Georgieva, direttrice del Fondo monetario internazionale, alla vigilia del World Economic Forum
I più visti