Delle gravissime alluvioni hanno colpito negli ultimi giorni il nord-est del Bangladesh e dell’India: sono morte almeno 57 persone e le frane provocate dalle piogge intense hanno lasciato senza casa quasi 3 milioni di persone, scrive Il Post. Quelle del Bangladesh sono state le peggiori degli ultimi vent’anni, con migliaia di villaggi inondati, nel distretto di Zakiganji e a Sylhet, dove circa 50mila persone non hanno energia elettrica da giorni.
I morti in India sono almeno 14 nello stato di Assam e almeno 13 in quello di Bihar. Prima della tempesta, c’era stata una violentissima ondata di calore, con temperature superiori ai 40 gradi. Questi eventi climatici estremi sono aggravati dalla crisi climatica, che li rende maggiormente intensi e frequenti: una situazione destinata a peggiorare, se non verranno prese drastiche decisioni per tagliare le emissioni di gas serra.