
L’interactive virtual art al Metropolitan di New York
A disposizione dei fruitori la possibilità di accedere alle collezioni del museo attraverso la realtà aumentata
Ormai da un anno, a causa delle restrizioni per il Covid, i musei sono stati chiusi.
Le attività digitali
I musei di tutto il mondo hanno risposto alla pandemia puntando soprattutto sulle attività digitali attraverso tour guidati, mostre e laboratori interattivi. Un esempio tra tutti è The Met Unframed, una interactive virtual art experience promossa dal Metropolitan Museum of Art di New York.
La realtà aumentata
I fruitori vengono “accompagnati” alla scoperta delle collezioni del museo attraverso la realtà aumentata. The Met Unframed offre l’opportunità di immergersi virtualmente tra le sale del Met accedendo da qualsiasi dispositivo smart 4G o 5G. Il servizio è disponibile gratuitamente per 5 settimane.
Il direttore Max Hollen
Il direttore del Met Max Hollen ha dichiarato: “La nostra missione, sin dalla fondazione del Met 150 anni fa, è quella di connettere le persone all’arte e alle idee, qualcosa che abbiamo scoperto essere più potente che mai in questi ultimi mesi di isolamento e incertezza”. Gli utenti possono visitare virtualmente tutti gli spazi e interagire con i capolavori.
Le sale del museo
In The Met Unframed le gallerie del museo sono state digitalizzate replicando in maniera fedelissima gli spazi del museo. I visitatori virtuali vengono accolti nella Great Hall del Met, per poi poter visitare le opere di El Anatsui, Sam Gilliam, Carmen Herrera, Jackson Pollock, Vincent van Gogh e Rembrandt.