
Oms: "L'Europa si attrezzi o arriverà una terza ondata del virus"
"Prima di allentare le restrizioni bisogna attendere che i numeri si abbassino"
Se non si preparerà in maniera sufficiente, l'Europa potrebbe essere investita da una terza ondata della pandemia di coronavirus a inizio 2021. È quanto ha dichiarato David Nabarro, inviato speciale dell'Oms, in un'intervista alla stampa svizzera.
Secondo Nabarro i governi europei non hanno realizzato le "infrastrutture necessarie" a fronteggiare l'emergenza sanitaria "durante l'estate, dopo aver riportato sotto controllo la prima ondata".
Come riportato da Swiss info, infatti, per Nabarro in Asia le "persone sono pienamente coinvolte, assumono comportamenti che rendono difficile la circolazione del virus. Mantengono le distanze, indossano mascherine, si isolano quando sono malate, proteggono i gruppi più a rischio" e "non hanno allentato le restrizioni prematuramente".
Prima di allentare le misure anti-contagio, secondo Nabarro, "bisogna attendere fino a quando i numeri non saranno bassi e si manterranno bassi". In Europa, invece, sono state allentate già dopo l'estate, motivo per cui i contagi sono di nuovo in aumento.