
Quanti vaccini sono stati fatti nel mondo, fino al 4 aprile
Siamo vicini ai 650 milioni di dosi, con grandi differenze tra i paesi
A circa quattro mesi dall’inizio della campagna globale, nel mondo sono state somministrate in tutto quasi 650 milioni di dosi di vaccini, secondo i dati di Gedi visual presi da Our world in data.
Diverso il discorso se si guardano i vaccini somministrati rispetto alla popolazione. In questo senso, Israele guida la classifica, con 10 milioni di vaccini somministrati per 8,5 milioni di abitanti, una percentuale del 116 per cento. In questo paese 4,8 milioni di persone hanno ricevuto le due dosi. Dietro Israele troviamo gli Emirati Arabi Uniti, con l’86 per cento di dosi somministrate rispetto alla popolazione, il Cile (56 per cento) e la Gran Bretagna (54). In Italia siamo 22esimi con il 18 per cento.
Un altro numero evidenziato dalla data visualization di Gedi riguarda le dosi somministrate al giorno per 1 milione di abitanti, utile per capire quanto velocemente stia procedendo la campagna vaccinale. Sul podio ci sono l’Uruguay (11mila dosi quotidiane medie ogni milione di abitanti), gli Stati Uniti (9mila) e l’Ungheria (poco meno di 9mila). Diciassettesima l’Italia, con poco meno di 4mila vaccini al giorno ogni milione di abitanti.