Da sabato 22 febbraio le isole Canarie sono avvolte dalla polvere a causa della tempesta di sabbia proveniente dal deserto del Sahara. La Calima, come viene chiamata la polvere, ha ricoperto tutto l’arcipelago spagnolo, nel peggior caso visto dagli ultimi dieci anni. Sono stati cancellati tutti i voli (822 solo domenica, secondo l’Ansa) e tutte le feste di carnevale sono state sospese.
En #Canarias sigue la calima. Mirad cómo captó ayer la @NASA, vía Terra-MODIS, la irrupción de polvo en #Lanzarote y #Fuerteventura. pic.twitter.com/0IXYC3intg
— tiempo.com (@TiempoCom) February 23, 2020
La visibilità negli aeroporti è scesa intorno ai 500 metri, e il governo regionale ha emesso un’allerta, suggerendo a tutti di restare a casa e di evitare di viaggiare. Fino a oggi, lunedì 24 febbraio, è previsto un vento veloce 120 chilometri orari, da domani invece la situazione dovrebbe migliorare. La tempesta di sabbia era talmente fitta e imponente che era ben visibile dai satelliti Nasa.