Un esperto di antiquariato ha per caso notato un preziosissimo vaso cinese posto all’interno della cucina di un uomo inglese. L’oggetto apparteneva al padre che l’aveva acquistato a un mercatino senza conoscerne il valore.
Direttamente dalla Corte Imperiale
Il valore di questo vaso è dato dalla sua rarità: si tratta di una produzione del XVIII secolo per la Corte dell’Imperatore Qianlong. Questa caratteristica è riconoscibile grazie al segno distintivo di questo Regno presente sulla base dell’opera.
Una meraviglia
Segni oro e argento su uno sfondo blu sono il motivo della rarità di questo vaso. Testimone di incredibili capacità di smaltatura degli artigiani Qianlong, richiese almeno tre cotture in forno, fino a una temperatura di 1200 gradi.
L’incredibile prezzo finale
Il vaso è stato messo all’asta di ceramiche e opere d’arte cinesi di Dreweatt ed è stato stimato tra le 100 e 150 mila sterline. Ma dopo molte battute, il risultato è stato incredibile: quasi un milione e mezzo di sterline. Magari ogni cucina nascondesse un oggetto del genere!