Si intitola Chroma: ancien sculpture in color la mostra che inaugura il 5 luglio al museo newyorkese. L'esposizione mette in dialogo ricostruzioni policrome di statue antiche con sculture greche e romane facenti parte della collezione permanente del museo.
Un'arte diversa
L'arte del periodo greco e romano ci è giunta in modo diverso rispetto a come è nata. Il nostro occhio è abituato a vedere le opere di quel periodo in marmo bianco e candido. Ma la statuaria antica era, in origine, completamente e vivacemente colorata.
La mostra
A spiegare questo fenomeno è la mostra al Metropolitan Museum of Art di New York intitolata Chroma: Ancient Sculpture in Color. Verranno esposte le opere della collezione permanente del MET e ci sarà una ricostruzione storico artistica di come si presentavano le statue nell'era in cui erano state create.
Il direttore
Max Hollein, direttore del Museo, ha spiegato: 'Questa mostra innovativa attiverà le esposizioni di arte greca e romana del Met come mai prima d’ora presentando ricostruzioni colorate di sculture antiche in tutte le gallerie. È una mostra che riporta in vita la storia attraverso ricerca rigorosa e indagine scientifica, e rivela nuove notizie sulle opere della collezione The Met'.