La variante Omicron del coronavirus si sta diffondendo velocemente in gran parte del mondo. Ecco quali paesi hanno segnalato casi di positività alla nuova mutazione e in quale quantità:
ITALIA - Secondo l'Istituto superiore di Sanità, al 4 dicembre erano 9 i casi di variante Omicron identificati in Italia. "Nella piattaforma ICoGen ci sono al momento 9 sequenze depositate per la variante Omicron: 7 del cluster relativo al paziente indice; 1 trovata in un paziente in provincia di Bolzano; 1 in un paziente in Veneto", ha fatto sapere l'Iss.
REGNO UNITO - Nel Regno Unito sono stati segnalati 86 nuovi casi di variante Omicron nel weekend del 5-6 dicembre, portando dunque il bilancio complessivo degli infetti a 246.
DANIMARCA - In Danimarca sono in tutto 183 ipositivi alla variante Omicron. Le autorità sanitarie locali hanno parlato in merito di una diffusione "inquietante", visto che fino a venerdì 4 dicembre i contagiati confermati erano solo 18.
ROMANIA - In Romania al 4 dicembre erano solo due i casi di Omicron registrati: una donna di 48 anni di Brasov e un uomo di 59 di Vasluj, entrambi rientrati dal Sudafrica il 30 novembre.
ISRAELE - Israele ha confermato 7 contagi, mentre 27 sono ancora sospetti e in attesa del risultato del test.
USA - Negli Stati Uniti sono stati confermati 15casi di positività ad Omicron. Ma, secondo quanto rivelato dal New York Times, il ceppo sudafricano circolava a New York già prima di ricevere il suo nome: un analista sanitario di Minneapolis era infatti risultato positivo già lo scorso 23 novembre, un giorno prima in cui gli scienziati iniziassero a parlare della nuova variante.
MESSICO E CILE - Anche Messico e Cile hanno registrato i primi casi di variante Omicron, ma non hanno ancora annunciato quanti esattamente.
LEGGI ANCHE: Perché è stata chiamata variante Omicron, e non Nu o Xi?