In un altro articolo vi abbiamo raccontato della possibilità di vincere un incredibile viaggio di 13 giorni in Patagonia grazie a TIM Party, la piattaforma di vantaggi gratuiti riservata ai clienti TIM.
Sarebbe l'occasione per ammirare alcuni fra i paesaggi naturali più spettacolari che ci siano al mondo, come i parchi nazionali della mitica Ruta Nacional o la pinguinera di Punta Tombo.
Oggi però vogliamo darvi un motivo in più per giocare in TIM Party e partecipare al concorso che potrebbe portarvi a vivere queste avventure in Argentina: fra le tappe del tour c'è anche la magia di Buenos Aires. Qui dovrete per forza andare a trovare la principale celebrità locale, e una delle strade più fotografate della Terra. È un quartiere coloratissimo e si chiama "El Caminito". A chi è in città, da dovunque arrivi e ovunque vada, piace venire qui a passeggiare in un museo a cielo aperto caratterizzato dalle tipiche case colorate dipinte.
Torniamo per un momento indietro nel tempo, nella Buenos Aires ottocentesca: il Caminito (in spagnolo significa "il sentiero") seguiva il percorso di un antico ruscello che un tempo confluiva nel Rio Matanza, e che successivamente divenne un tracciato ferroviario lungo il quale sorgevano i conventillos, le case costruite alla bell'e meglio dai tanti immigrati che partiti dall'altra parte dell'oceano per cercare fortuna - moltissimi gli italiani.
All'epoca, il Caminito era noto soprattutto per il languido tango che gli aveva dedicato il grande Juan De Dios Filiberto. Ma dopo la chiusura della ferrovia, a metà del XX secolo, un pittore locale, Benito Quinquela Martín, pensò di riqualificare il quartiere nell'unico modo che conosceva: iniziò a colorare le facciate delle case come se fossero le tele dei suoi quadri. Con i toni saturi dei pennelli voleva dare un sorriso sgargiante alla via del suo tango preferito, per renderla ammirata da tutti. E ci riuscì.
Da allora, seguendo l'esempio di Quinquela, tantissimi artisti argentini sono venuti nel Caminito per dipingere le case come l'arcobaleno. Quello che un tempo era un rione fatiscente è divenuto la meta preferita dai visitatori della capitale argentina. Secondo Google Maps, Caminito è uno dei luoghi urbani più fotografati del pianeta.
Cenare nei ristorantini è una delizia, mentre poco più in là i ballerini danzano la milonga e curiose sculture si stagliano sull'allegria delle stradine, piene di artisti che mostrano le loro opere, pure loro coloratissime. Siate sinceri, non vi è venuta voglia di essere lì?
>>> Scopri come partecipare al concorso
(fino al 25 luglio 2022)
>>> Entra in TIM Party e vinci il viaggio