I reali olandesi hanno deciso di dismettere la controversa Carrozza d’Oro. Si tratta del famosissimo e raffinatissimo cocchio reale chiamato Gouden Koets, completamente in oro, che la famiglia ha da sempre utilizzato per gli eventi istituzionali.
Simbolo di schiavitù
Su una fincata sinistra della splendida carrozza appare un dipinto intitolato Tributo dalle Colonie dove sono raffigurati alcuni uomini africani e asiatici, di cui una in ginocchio, che offrono cacao, zucchero e prodotti locali a una giovane donna bianca, rappresentazione dell’Olanda. Il dipinto è stato additato come simbolo di schiavitù.
La decisione del re e della regina
Dopo le polemiche che si sono scatenate, il re d’Olanda Guglielmo Alessandro e la regina Màxima Zorreguieta hanno scelto di chiudere il cocchio nel box regale e d non usarlo più. In un messaggio vocale, re Guglielmo ha dichiarato: “Non possiamo riscrivere il passato. Possiamo cercare di accettarlo insieme. Questo vale anche per il passato coloniale”.
Il discorso del re
Il re ha proseguito: “Fin quando ci saranno persone che nei Paesi Bassi avvertono quotidianamente il dolore della discriminazione, il passato getterà ancora la sua ombra sul presente. Il semplice divieto di oggetti e simboli storici non è certo una soluzione”.